Governatorato della Bessarabia

Nel mondo di oggi, Governatorato della Bessarabia rimane un argomento di grande importanza e interesse per un vasto pubblico. La sua rilevanza trascende i confini e le generazioni e il suo impatto è stato avvertito in vari ambiti della società. Dalla sua nascita ad oggi, Governatorato della Bessarabia è stato oggetto di dibattito, analisi e riflessione, generando costantemente nuove prospettive e approcci sul suo significato e sulla sua influenza. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Governatorato della Bessarabia, esaminando la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata e uno sguardo critico, cercheremo di approfondire il significato di Governatorato della Bessarabia e il suo impatto sulle nostre vite, offrendo una visione complessiva che ci permetta di comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.

Governatorato della Bessarabia
Governatorato della Bessarabia
Informazioni generali
Nome ufficiale(RU) Бессарабская губерния
CapoluogoChișinău
Dipendente daRussia (bandiera) Impero russo
Amministrazione
Forma amministrativaGubernija
Evoluzione storica
Inizio1812
Fine1917
Preceduto da Succeduto da
Principato di Moldavia Repubblica Democratica di Moldavia

La Gubernija della Bessarabia (in russo Бессарабская губерния?, Bessarabskaja gubernija, dal 1812 al 1873 chiamata in russo Бессарабская область?, Bessarabskaja oblast) fu un governatorato dell'Impero russo tra il 1812 ed il 1917. Corrisponde approssimativamente all'attuale Moldavia.

Storia

Prima della guerra russo-turca (1806-1812) il territorio tra i fiumi Prut e Dnestr faceva parte del Principato di Moldavia, Stato vassallo dell'Impero ottomano. In seguito alla guerra, con il trattato di Bucarest, la Bessarabia fu ceduta all'Impero russo. Nel contesto della rivoluzione russa del febbraio 1917 il territorio si proclamò indipendente formando la Repubblica Democratica di Moldavia.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN9706148574292924430004