In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Good Times (Ghali), analizzandone le origini, il suo impatto sulla società e la sua attualità. Good Times (Ghali) è un argomento che da decenni suscita l'interesse di accademici, specialisti e hobbisti, suscitando dibattiti appassionati e generando infinite ricerche e studi. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di fare luce su questo argomento e fornire una visione complessiva che permetta ai nostri lettori di comprenderne l'importanza e le implicazioni in vari ambiti. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Good Times (Ghali)!
Good Times singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Ghali |
Pubblicazione | 3 aprile 2020 |
Durata | 2:43 |
Album di provenienza | DNA |
Genere | Dance pop Funk Pop rap |
Etichetta | Sto |
Produttore | Merk & Kremont |
Formati | Streaming |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 280 000+) |
Ghali - cronologia | |
Good Times è un singolo del rapper italiano Ghali, pubblicato il 3 aprile 2020 come terzo estratto dal secondo album in studio DNA.[2]
Prodotto da Merk & Kremont, il brano si discosta dalle precedenti pubblicazioni del rapper a causa delle sonorità maggiormente pop ed orecchiabili,[3] con influenze dance e funk.[2][4]
Nel periodo antecedente all'uscita di DNA, Ghali ha presentato Good Times per la prima volta dal vivo durante la sua apparizione al Festival di Sanremo 2020, manifestazione alla quale ha presenziato in qualità di ospite speciale.[5] Intorno allo stesso periodo il brano è stato utilizzato anche come colonna sonora per lo spot della BMW Serie 1.[6]
Verso la fine di febbraio 2020 il brano ha debuttato in vetta alla Top Singoli, seguito dal singolo Boogieman.[7] Grazie a tale successo, combinato ai risultati ottenuti sulle piattaforme di streaming Spotify e Apple Music, il brano è stato mandato in rotazione radiofonica a partire dal 3 aprile successivo.[2] Al termie dell'anno è risultato il brano italiano più trasmesso dalle radio, nonché il 5º in generale.[8]
Il 25 marzo 2020 Ghali ha pubblicato il videoclip attraverso il proprio canale YouTube. Diretto da Giulio Rosati, esso è stato realizzato attraverso la registrazione di alcune dirette da lui tenute su Instagram, dove ha chiamato alcuni fan per invitarli a cantare parti del brano.[9]
Classifica (2020) | Posizione massima |
---|---|
Italia[10] | 1 |
Classifica (2020) | Posizione |
---|---|
Italia[11] | 5 |