Al giorno d'oggi, Golaghat è un argomento che ha acquisito grande importanza nella società contemporanea. Dalle sue molteplici sfaccettature, Golaghat ha avuto un impatto non solo sulla vita delle persone, ma anche sull'economia, sulla politica e sulla cultura. La sua rilevanza si è diffusa nel tempo, rendendolo un costante punto di interesse per accademici, professionisti e appassionati. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Golaghat, analizzandone la storia, la sua influenza oggi e le possibili prospettive per il futuro.
Golaghat Amministrazione Municipale (Municipal Board) | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Divisione | Non presente |
Distretto | Golaghat |
Territorio | |
Coordinate | 26°30′32.26″N 93°58′10.35″E |
Altitudine | 94[1] m s.l.m. |
Superficie | 7,32 km² |
Abitanti | 33 021 (2001) |
Densità | 4 511,07 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | assamese, inglese |
Cod. postale | 785621[2] |
Prefisso | 3774[3] |
Fuso orario | UTC+5:30 |
Cartografia | |
Golaghat è una suddivisione dell'India, classificata come municipal board, di 33.021 abitanti, capoluogo del distretto di Golaghat, nello stato federato dell'Assam. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe III (da 20.000 a 49.999 persone)[4].
La città è situata a 26° 31' 0 N e 93° 58' 0 E e ha un'altitudine di 94 m s.l.m.[1]
Al censimento del 2001 la popolazione di Golaghat assommava a 33.021 persone, delle quali 17.382 maschi e 15.639 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 3.504, dei quali 1.774 maschi e 1.730 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 26.984, dei quali 14.676 maschi e 12.308 femmine.[5]