Nell'articolo di oggi parleremo di Goiana, un argomento diventato particolarmente attuale negli ultimi tempi. Goiana è un argomento che ha suscitato l'interesse degli esperti e del grande pubblico, generando dibattiti e stimolando la riflessione. Nel corso degli anni Goiana è stato oggetto di studi, analisi e controversie, che hanno portato ad una maggiore comprensione e consapevolezza della sua importanza. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Goiana, dalla sua origine ed evoluzione al suo impatto sulla società e alla sua rilevanza oggi. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni su Goiana, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente di questo affascinante argomento.
Goiana comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Zona da Mata Pernambucana |
Microregione | Mata Setentrional Pernambucana |
Amministrazione | |
Sindaco | Frederica Gadelha Malta de Moura Junior |
Territorio | |
Coordinate | 7°33′41″S 34°59′57″W |
Altitudine | 13 e 13 m s.l.m. |
Superficie | 445,814 km² |
Abitanti | 75 644[1] (2010) |
Densità | 169,68 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 55900-000 |
Prefisso | 81 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 2606200 |
Nome abitanti | goianense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Goiana è un comune del Brasile nello Stato del Pernambuco, parte della mesoregione della Zona da Mata Pernambucana e della microregione della Mata Setentrional Pernambucana.
Il comune è composto da tre centri abitati principali: Goiana (capoluogo), Pontas de Pedras e Tejucopapo. Vi si trova il secondo stabilimento FCA del Brasile. Il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio Storico Nazionale nel 1938.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159577929 · LCCN (EN) n90710751 · J9U (EN, HE) 987007565264705171 |
---|