Il tema Giro di Svizzera 2019 è un argomento che negli ultimi anni ha suscitato grande interesse e impatto nella società. Fin dalla sua nascita, Giro di Svizzera 2019 è stato oggetto di dibattito, studio e analisi in vari campi, sia in politica, cultura, scienza o tecnologia. Giro di Svizzera 2019 è riuscito a catturare l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, generando un'ampia gamma di opinioni e posizioni attorno al suo significato, alle implicazioni e alle ricadute sulla società. In questo articolo esploreremo a fondo l’impatto e il significato di Giro di Svizzera 2019 in diversi contesti, identificandone le tendenze e le possibili proiezioni future.
Il Giro di Svizzera 2019, ottantatreesima edizione della corsa e valido come venticinquesima prova dell'UCI World Tour 2019 categoria 2.UWT, si svolse in nove tappe dal 15 al 23 giugno2019 su un percorso di 1 129,8 km, con partenza da Langnau im Emmental e arrivo a Goms, in Svizzera. La vittoria fu appannaggio del colombiano Egan Bernal, che completò il percorso in 27h43'10", precedendo l'australiano Rohan Dennis e l'austriaco Patrick Konrad.
Sul traguardo di Goms 115 ciclisti, su 147 partiti da Langnau im Emmental, portarono a termine la competizione.
^abInizialmente previsto per 144,4 km, il percorso è stato modificato a causa dell'intransitabilità del Sustenpass per ragioni di sicurezza; dapprima in programma le tre salite di Furkapass, Sustenpass e Grimselpass, il nuovo disegno di tappa vede quindi nell'ordine le scalate a Nufenenpass, San Gottardo e Furkapass, con il chilometraggio totale ridotto a 101,5 km. cfr. Tour de Suisse, cambia il percorso dell'ultima tappa: dentro Gottardo e Novena, su cicloweb.it, 19 giugno 2019. URL consultato il 20 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2019).