In questo articolo esploreremo l'interessante vita e il lavoro di RideLondon - Surrey Classic 2019, una figura che ha lasciato un segno profondo nella storia. Nel corso degli anni RideLondon - Surrey Classic 2019 ha avuto un ruolo cruciale in diversi ambiti, dalla scienza all'arte, dalla politica alla società. La sua eredità dura ancora oggi e la sua influenza rimane palpabile in molti aspetti della vita moderna. Attraverso un’analisi dettagliata del suo percorso, dei risultati e delle sfide, saremo in grado di comprendere meglio l’entità del suo impatto e la portata della sua importanza nel contesto storico. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta delle sfumature e delle dimensioni che rendono RideLondon - Surrey Classic 2019 una figura rilevante e stimolante per le generazioni presenti e future.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 8ª | ||||
Data | 4 agosto | ||||
Partenza | Londra | ||||
Arrivo | Londra | ||||
Percorso | 169 km | ||||
Tempo | 3h46'15" | ||||
Valida per | UCI World Tour 2019 | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
La RideLondon - Surrey Classic 2019, ottava edizione della corsa, valevole come trentesima prova dell'UCI World Tour 2019 categoria 1.UWT, si è svolta il 4 agosto 2019 su un percorso di 169 km, con partenza e arrivo a Londra, nel Regno Unito. La vittoria è stata appannaggio dell'italiano Elia Viviani, che ha terminato la gara in 3h46'15" alla media di 44,82 km/h, precedendo l'irlandese Sam Bennett e il danese Michael Mørkøv.
Al traguardo di Londra 123 ciclisti, sui 136 alla partenza, hanno portato a termine la competizione.
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Deceuninck | 3h46'15" |
2 | ![]() |
Bora | s.t. |
3 | ![]() |
Deceuninck | s.t. |
4 | ![]() |
Trek | s.t. |
5 | ![]() |
Jumbo | s.t. |
6 | ![]() |
Dimension | s.t. |
7 | ![]() |
UAE | s.t. |
8 | ![]() |
AG2R | s.t. |
9 | ![]() |
Lotto | s.t. |
10 | ![]() |
Gran Bretagna | s.t. |