Nel mondo moderno, Giro d'Italia 1948 è diventato un argomento di interesse generale a causa del suo impatto su diversi aspetti della società. Dalla sua influenza sull’economia alla sua rilevanza nella tecnologia e nella cultura, Giro d'Italia 1948 rappresenta un punto di svolta nel nostro modo di comprendere il mondo. La sua importanza ha trasceso le barriere geografiche e ha generato un dibattito globale sul suo significato e sulle sue ripercussioni. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Giro d'Italia 1948 e il suo ruolo nella società odierna, analizzandone gli effetti e il suo futuro in un contesto mutevole e dinamico.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 31ª | ||||
Data | 15 maggio - 6 giugno | ||||
Partenza | Milano | ||||
Arrivo | Milano | ||||
Percorso | 4 164 km, 19 tappe | ||||
Tempo | 124h51'52" | ||||
Media | 33,348 km/h | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Classifiche minori | |||||
Montagna | ![]() | ||||
Maglia nera | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Giro d'Italia 1948, trentunesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in diciannove tappe dal 15 maggio al 6 giugno 1948 per un percorso totale di 4 164 km. Fu vinto da Fiorenzo Magni.
Giordano Cottur, vincitore della prima tappa, vestì la maglia rosa fino alla nona tappa, quando a causa di una fuga bidone perse 13 minuti. La maglia di leader passò a Vito Ortelli, quindi a Fiorenzo Magni, per essere poi conquistata da Ezio Cecchi sul traguardo di Auronzo di Cadore. Sulle Dolomiti si scatenò Coppi: il campionissimo staccò tutti in entrambe le tappe, ma Magni concluse la 17ª con arrivo a Trento in un tempo che gli consentì di riconquistare la maglia rosa. La Bianchi però accusò Magni di aver beneficiato di spinte irregolari sulla salita del passo Pordoi, e la giuria inflisse a Magni una penalizzazione di 2 minuti (giudicata inadeguata dalla Bianchi, che si ritirò dalla corsa). Magni riuscì comunque a conservare la maglia rosa sino a Milano, con 11 secondi di vantaggio su Ezio Cecchi (il minor distacco fra i primi due classificati nella storia del Giro), ma fu duramente contestato dal pubblico all'arrivo al Vigorelli.
Il Totip, nato proprio in quell'anno, mise in palio un milione di Lire per il vincitore.
|
|
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Wilier | 4h51'45" |
2 | ![]() |
Cimatti | a 1'38" |
3 | ![]() |
Benotto | a 3'04" |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Legnano | 6h36'21" |
2 | ![]() |
Bianchi | s.t. |
3 | ![]() |
Legnano | s.t. |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Wilier | 7h46'06" |
2 | ![]() |
Wilier | s.t. |
3 | ![]() |
Legnano | s.t. |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Cimatti | 8h14'16" |
2 | ![]() |
Wilier | s.t. |
3 | ![]() |
Legnano | s.t. |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Legnano | 5h01'03" |
2 | ![]() |
Bianchi | s.t. |
3 | ![]() |
Arbos | s.t. |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Cimatti | 7h44'00" |
2 | ![]() |
Wilier | s.t. |
3 | ![]() |
Bianchi | s.t. |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Atala | 7h09'10" |
2 | ![]() |
Viscontea | a 3'21" |
3 | ![]() |
Cimatti | a 7'26" |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Legnano | 11h36'38" |
2 | ![]() |
Bianchi | s.t. |
3 | ![]() |
Legnano | s.t. |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Arbos | 8h46'10" |
2 | ![]() |
Wilier | s.t. |
3 | ![]() |
Cimatti | s.t. |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Atala | 5h09'40" |
2 | ![]() |
Viani Cral | s.t. |
3 | ![]() |
Viscontea | s.t. |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bianchi | 7h59'40" |
2 | ![]() |
Legnano | s.t. |
3 | ![]() |
Legnano | a 4'35" |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bianchi | 4h38'10" |
2 | ![]() |
Viscontea | s.t. |
3 | ![]() |
Legnano | a 4'35" |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bianchi | 5h53'30" |
2 | ![]() |
Benotto | s.t. |
3 | ![]() |
Legnano | a 3'42" |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bianchi | 7h44'50" |
2 | ![]() |
Legnano | s.t. |
3 | ![]() |
Bianchi | s.t. |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Legnano | 3h29'50" |
2 | ![]() |
Bianchi | a 2'17" |
3 | ![]() |
Cimatti | s.t. |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bianchi | 2h20'33" |
2 | ![]() |
Legnano | a 3'32" |
3 | ![]() |
Wilier | s.t. |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bianchi | 4h38'00" |
2 | ![]() |
Atala | a 2'31" |
3 | ![]() |
Benotto | s.t. |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Atala | 7h10'12" |
2 | ![]() |
Legnano | s.t. |
3 | ![]() |
Legnano | s.t. |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Wilier | 7h02'00" |
2 | ![]() |
Arbos | s.t. |
3 | ![]() |
Viscontea | s.t. |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Wilier | 124h51'52" |
2 | ![]() |
Cimatti | a 11" |
3 | ![]() |
Wilier | a 2'37" |
4 | ![]() |
Atala | a 2'37" |
5 | ![]() |
Arbos | a 8'24" |
6 | ![]() |
Arbos | a 9'14" |
7 | ![]() |
Wilier | a 9'17" |
8 | ![]() |
Legnano | a 11'52" |
9 | ![]() |
Viani Cral | a 15'05" |
10 | ![]() |
Wilier | a 18'22" |
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bianchi | ? |
2 | ![]() |
Cimatti | ? |
2 | ![]() |
Legnano | ? |