In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst, esplorandone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. Dalle sue prime menzioni fino al suo impatto sulla società moderna, Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone nel corso degli anni. Attraverso un'analisi dettagliata ed esaustiva, esamineremo diversi aspetti legati a Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst, tra cui la sua importanza storica, la sua influenza sulla cultura popolare e il suo ruolo nella vita di tutti i giorni. Con uno sguardo critico e penetrante scopriremo come Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst abbia lasciato un segno indelebile in diversi ambiti, rimanendo ancora oggi argomento di interesse e discussione. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst!
Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst | |
---|---|
Principe di Anhalt-Dornburg | |
In carica | 1667 – 1704 |
Predecessore | Titolo creato |
Successore | Giovanni Luigi II Giovanni Augusto Cristiano Augusto Cristiano Luigi Giovanni Federico |
Nascita | Zerbst, 4 maggio 1656 |
Morte | Dornburg, 1º novembre 1704 (48 anni) |
Casa reale | Ascanidi |
Padre | Giovanni VI di Anhalt-Zerbst |
Madre | Sofia Augusta di Holstein-Gottorp |
Consorte | Cristina di Zeutsch |
Figli | Giovanni Luigi Giovanni Augusto Cristiano Augusto Cristiano Luigi Sofia Cristina Giovanni Federico |
Religione | Luteranesimo |
Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst (Zerbst, 4 maggio 1656 – Dornburg, 1º novembre 1704) è stato principe di Anhalt-Dornburg dal 1667 al 1704.
Fu il figlio minore del principe Giovanni VI di Anhalt-Zerbst e di sua moglie Sofia Augusta di Holstein-Gottorp. Regnò su Dornburg, una suddivisione minore del Principato di Anhalt. Dopo la morte senza eredi del nipote Giovanni Augusto, principe di Anhalt-Zerbst, i suoi due figli Giovanni Luigi e Cristiano Augusto ne ereditarono i titoli.
Attraverso suo figlio Cristiano Augusto, Giovanni Luigi di Anhalt-Dornburg è il nonno paterno dell’imperatrice Caterina II di Russia.
Nel 1742 si sposò con Cristina di Zeutsch, imparentata con la linea degli Anhalt-Zerbst, dalla quale ebbe i seguenti eredi:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316737604 · ISNI (EN) 0000 0000 0494 9564 · CERL cnp00282594 · GND (DE) 102367639 · BNF (FR) cb16296739m (data) |
---|