Nel prossimo articolo parleremo di Gerard De Geer, un argomento di grande attualità oggi. Gerard De Geer è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo, sia per il suo impatto sulla società, sia per il suo significato a livello personale o per la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Fin dalla sua nascita, Gerard De Geer ha generato un ampio dibattito e ha suscitato un crescente interesse sia tra gli esperti che tra gli hobbisti. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Gerard De Geer, analizzandone l’importanza, le implicazioni e la sua evoluzione nel tempo. Preparati ad entrare nell'affascinante mondo di Gerard De Geer e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire!
Gerard Jakob De Geer (Stoccolma, 1858 – 1943) è stato un geologo svedese.
Figlio del primo ministro Louis Gerhard De Geer, fu docente a Stoccolma dal 1897 e direttore dell'Istituto geocronologico dal 1904.
Il suo lavoro più noto è lo studio della geocronologia scandinava e in particolare delle varve locali, che per primo prese in esame.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 51992947 · ISNI (EN) 0000 0000 5172 9513 · LCCN (EN) no2001088839 · GND (DE) 117628581 · BNF (FR) cb15354885s (data) |
---|