Genalguacil

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Genalguacil e il suo impatto su diversi aspetti della vita moderna. Dalla sua rilevanza nella storia alla sua influenza sulla tecnologia attuale, Genalguacil ha catturato l'interesse di molte persone in tutto il mondo. In queste pagine approfondiremo la sua importanza nel tempo, la sua evoluzione nelle diverse culture e il suo ruolo nella società contemporanea. Genalguacil è un argomento che ha suscitato la curiosità di accademici, ricercatori e appassionati e, attraverso questo articolo, cercheremo di esplorare le sue numerose sfaccettature e di scoprire la profondità del suo impatto sul mondo di oggi.

Genalguacil
comune
Genalguacil – Stemma
Genalguacil – Bandiera
Genalguacil – Veduta
Genalguacil – Veduta
Localizzazione
StatoSpagna (bandiera) Spagna
Comunità autonoma Andalusia
Provincia Malaga
Territorio
Coordinate36°31′59.88″N 5°13′59.88″W
Altitudine500 m s.l.m.
Superficie31 km²
Abitanti561 (2001)
Densità18,1 ab./km²
Comuni confinantiBenarrabá, Casares, Estepona, Jubrique
Altre informazioni
Cod. postale29492
Prefisso(+34)...
Fuso orarioUTC+1
Codice INE29057
TargaMA
Cartografia
Mappa di localizzazione: Spagna
Genalguacil
Genalguacil
Genalguacil – Mappa
Genalguacil – Mappa
Sito istituzionale

Genalguacil è un comune spagnolo di 561 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.

Storia

L'origine di questo insediamento è molto antica, e ciò è testimoniato da ritrovamenti archeologici che segnalano la presenza di miniere d'oro e d'argento scavate sia dai Fenici che dai Greci. Tuttavia l'origine del suo nome attuale viene dall'arabo Genna-Alwacir che significa Giardini del Vizir. Sotto il governo dei re cattolici la cittadina continuò ad essere abitata da molti musulmani che continuarono a convivere pacificamente con i cristiani fino al XVI secolo quando una sanguinosa rivolta cittadina portò alla cacciata degli infedeli dalle mura.

Altri progetti

Collegamenti esterni