In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Alfarnatejo. Approfondiremo le sue origini, ne esploreremo le molteplici sfaccettature e ne analizzeremo l'impatto sulla società odierna. Dalle sue prime apparizioni fino alla sua attualità, Alfarnatejo è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti. Conosceremo la sua evoluzione nel tempo, le diverse prospettive che esistono attorno ad esso e le possibili implicazioni che ha sulla nostra vita quotidiana. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso Alfarnatejo e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrirci.
Alfarnatejo comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 36°58′59.88″N 4°16′00.12″W |
Altitudine | 898 m s.l.m. |
Superficie | 20 km² |
Abitanti | 394 (2004) |
Densità | 19,7 ab./km² |
Comuni confinanti | Alfarnate, Colmenar, Periana, Riogordo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 29194 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 29004 |
Targa | MA |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Alfarnatejo è un comune spagnolo di 412 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.
Controllo di autorità | BNE (ES) XX462478 (data) |
---|