Al giorno d'oggi, Gabriel Iglesias è un argomento di grande importanza che genera grande interesse nella società. Fin dalle sue origini, Gabriel Iglesias è stato oggetto di studio e dibattito, attirando l'attenzione di specialisti, ricercatori e persone interessate a comprenderne le implicazioni e le ricadute. Col passare del tempo, Gabriel Iglesias si è evoluto e adattato ai cambiamenti nell'ambiente, rimanendo sempre presente nell'agenda pubblica. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci legati a Gabriel Iglesias, analizzando il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana.
Gabriel Iglesias (San Diego, 15 luglio 1976) è un comico e doppiatore statunitense.
Nato a San Diego, California, nel 1976, come Gabriel Jesus Iglesias è il più giovane di sei figli di Esther P. Mendez e Jesus Iglesias. È stato cresciuto da sua madre. È di origine messicana. È cresciuto a Riverside, Corona, Santa Ana, Baldwin Park e Compton e in una casa popolare a Long Beach dove ha trascorso la maggior parte della sua giovinezza.
Iglesias ha lavorato per una compagnia di cellulari a Los Angeles; nel 1997 si è dedicato completamente alla commedia, anche se ciò ha comportato la perdita della sua casa e della sua automobile.[1]
Nel 2000 è apparso nella sesta stagione nella serie TV All That di Nickelodeon insieme ad Amanda Bynes e Nick Cannon.[1]
Nel 2007 Iglesias ha prestato la sua voce a un'intera famiglia messicana nel sesto episodio Padre de familia della serie animata I Griffin della Fox TV. Nello stesso anno ha iniziato a doppiare ricorrentemente una coppia di gemelli in A scuola con l'imperatore.[1]
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Gabriel Iglesias è stato doppiato da:
Da doppiatore, è stato sostituito da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 103016776 · ISNI (EN) 0000 0004 4884 3955 · Europeana agent/base/76199 · LCCN (EN) no2009179168 · GND (DE) 124751529X · CONOR.SI (SL) 271061347 |
---|