Nel mondo di oggi, Fudbalski Klub Velež Mostar continua a essere un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio settore della popolazione. Nel tempo, Fudbalski Klub Velež Mostar è riuscito a rimanere al centro dell'attenzione di accademici, professionisti e amatori, dimostrando la sua importanza e il suo impatto in diversi ambiti della società. Nel corso della storia, Fudbalski Klub Velež Mostar è stato oggetto di numerosi studi, dibattiti e riflessioni, che hanno contribuito ad arricchire la conoscenza su questo argomento. In questo articolo esploreremo alcuni aspetti chiave legati a Fudbalski Klub Velež Mostar, con l’obiettivo di approfondirne il significato, la sua evoluzione e la sua attualità.
FK Velež Mostar Calcio ![]() | |
---|---|
![]() | |
Rođeni (I Nativi) | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Inno | Rođeni, Rođeni Željko Samardžić |
Dati societari | |
Città | Mostar |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Premijer Liga |
Fondazione | 1922 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Stadio | Rođeni (5 294 posti) |
Sito web | www.fkvelez.ba |
Palmarès | |
Trofei nazionali | 2 Coppe di Jugoslavia 1 Coppe di Bosnia ed Erzegovina |
Trofei internazionali | 1 Coppa dei Balcani |
![]() | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Fudbalski Klub Velež Mostar, meglio noto come FK Velež Mostar, o semplicemente Velež Mostar è una società calcistica bosniaca con sede nella città di Mostar.
Fondato il 22 giugno del 1922 prese a nome i vicini monti Velež. Tra gli anni 1970 e gli anni 1980 fu tra i principali club della RSF Jugoslavia, tanto da aggiudicarsi due Coppe di Jugoslavia, oltre a due finali perse nel 1958 e nel 1989, e a classificarsi al secondo posto nella stagione 1972-1973, nel 1973-1974 e nel 1986-1987. A livello europeo fece propria anche la Coppa dei Balcani 1980.
La società si posiziona al 7º posto nella classifica perpetua della Prva Liga Jugoslava. Dopo la sanguinosa guerra degli anni 1990, il club prese parte alla prima edizione del campionato bosniaco nella stagione 1994-1995, retrocedendo al termine del campionato 2002-2003. Ritornato nella massima serie nella stagione 2006-2007, vi milita tuttora.
Lo stadio Rođeni, che ospita le partite interne, ha una capacità di 5 294 spettatori. Precedentemente alla dissoluzione della Jugoslavia, il Velez disputava le proprie partite interne allo stadio pod Bijelim Brijegom, attualmente divenuto lo stadio dei rivali cittadini dello Zrinjski Mostar.
Dati aggiornati al 21 agosto 2023.
|
|
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146146937855613832465 · LCCN (EN) n2017034196 |
---|