Nel mondo di oggi, Fritz Pollard è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della popolazione. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Fritz Pollard si è posizionato come un elemento rilevante nella vita quotidiana delle persone, influenzando tutto, dal modo in cui comunicano al modo in cui svolgono le transazioni commerciali. L'importanza di Fritz Pollard ha trasceso i confini ed è diventata argomento di dibattito in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e mettendo sul tavolo la necessità di riflettere sulle sue implicazioni nella società odierna. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e studi su Fritz Pollard, per comprenderne l'impatto e la rilevanza oggi.
Frederick Douglass Pollard, detto Fritz (Chicago, 27 gennaio 1894 – Silver Spring, 11 maggio 1986), è stato un giocatore di football americano e allenatore di football americano statunitense nella National Football League (NFL). È stato il primo allenatore afroamericano della lega e assieme a Bobby Marshall il primo giocatore di colore. È stato inserito nella Pro Football Hall of Fame nel 2005[1].
Carriera professionistica
Pollard iniziò la carriera professionistica con gli Akron Pros, guidandoli alla vittoria del campionato NFL (APFA) nel 1920. Nel 1921 divenne anche co-capo-allenatore degli Akron Pros, mantenendo tuttavia anche il suo ruolo come running back. Giocò anche per Milwaukee Badgers, Hammond Pros, Gilberton Cadamounts, Union Club of Phoenixville e Providence Steam Roller. Alcune fonti indicano anche che Pollard servì come co-allenatore dei Milwaukee Badgers con Budge Garrett per parte della stagione 1922. Allenò inoltre i Gilberton Cadamounts, una formazione non facente parte della NFL.
Pollard, assieme agli altri nove giocatori afro-americani della NFL all'epoca, fu rimosso dalla lega alla fine della stagione, senza farvi più ritorno. Passò in seguito del tempo ad organizzare formazioni per giocatori di colore come i Chicago Black Hawks nel 1928 e gli Harlem Brown Bombers negli anni trenta.
Palmarès
Statistiche
Partite totali |
59
|
Touchdown |
16
|
Note
- ^ (EN) Member Profile, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 24 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2013).
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) John M. Carroll, Fritz Pollard, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

- (EN) Fritz Pollard, su NFL.com, National Football League.

- (EN) Fritz Pollard, su Pro-Football-Reference.com.

- (EN) Fritz Pollard, su ProFootballHof.com, Pro Football Hall of Fame.

- (EN) Fritz Pollard (allenatore), su Pro-Football-Reference.com, Pro Football Hall of Fame.

- (EN) Fritz Pollard, su footballfoundation.org, College Football Hall of Fame.

- (EN) Fritz Pollard, su IMDb, IMDb.com.
