Nel mondo di oggi, Art Monk è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti in vari ambiti della società. Sia in ambito accademico, aziendale e sociale, Art Monk è diventato un centro di dibattito e discussione costante. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla vita di tutti i giorni, Art Monk ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico, generando un crescente interesse nella comprensione delle sue implicazioni e applicazioni. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Art Monk, dalle sue fondamenta alle tendenze attuali che lo circondano, con l'obiettivo di fornire una visione completa su questo argomento così attuale oggi.
Art Monk | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 191 cm | ||||||||||||
Peso | 95 kg | ||||||||||||
Football americano ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Wide receiver | ||||||||||||
Termine carriera | 1994 | ||||||||||||
Hall of fame | Pro Football Hall of Fame (2008) | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
| |||||||||||||
Art Monk, pseudonimo di James Arthur Monk (White Plains, 5 dicembre 1957), è un ex giocatore di football americano statunitense che ha giocato nel ruolo di wide receiver nella National Football League (NFL). È stato inserito nella Pro Football Hall of Fame nel 2008.
La carriera ad alto livello di Art Monk cominciò alla Syracuse University, dove giocò nel ruolo di wide receiver e si classificò come miglior ricevitore della squadra per tre anni consecutivi (dal 1977 al 1979); Monk è tuttora classificato nei primi dieci posti in diverse classifiche del football universitario, in particolare è al 6º posto per numero di ricezioni in carriera.
Scelto al primo giro (18º assoluto) del Draft NFL 1980 dai Washington Redskins[1], Art Monk trascorse gran parte della sua carriera in questa squadra, disputandovi 14 stagioni e contribuendo al raggiungimento di quattro Super Bowl, tre dei quali vinti.
Le ultime sue due stagioni le disputò con i New York Jets (1994) e con i Philadelphia Eagles (1995), ma l'ultima stagione fu costellata da una serie di infortuni che gli consentirono di disputare soltanto tre partite e lo costrinsero a chiudere la carriera.