Frank Whittle

In questo articolo esploreremo l'affascinante storia di Frank Whittle, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e culture. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Frank Whittle ha lasciato un segno indelebile nel mondo. Nel corso dei decenni, Frank Whittle è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione, essendo fonte di ispirazione per artisti, scienziati, scrittori e persone di ogni ambito. Attraverso questo articolo scopriremo gli aspetti più rilevanti di Frank Whittle, il suo impatto sulla società e il suo significato oggi. Preparati a entrare nell'entusiasmante mondo di Frank Whittle!

Frank Whittle
NascitaCoventry, 1º giugno 1907
MorteColumbia (Maryland), 9 agosto 1996
Cause della mortenaturale
Dati militari
Paese servitoRegno Unito
Forza armataRoyal Air Force
voci di militari presenti su Wikipedia

Sir Frank Whittle (Coventry, 1º giugno 1907Columbia, 9 agosto 1996) è stato un ingegnere e aviatore britannico, pioniere della propulsione aerea a reazione.

Propulsore a getto Power Jets W.2/700, ultima versione seguita nello sviluppo da Whittle
Monumento commemorativo dedicato a Sir Frank Whittle, situato a Coventry, Inghilterra

Studi

Nel 1930 brevettò un sistema propulsivo basato sull'impiego di un compressore centrifugo con susseguente turbina a gas. Un sistema simile era già stato brevettato nel 1921, in Francia, da Maxime Guillaume, ma non aveva avuto applicazione pratica. Nel 1937 l'invenzione di Whittle portò alla costruzione del primo modello britannico di turboreattore funzionante a ciclo Brayton (il W.1). Allo scopo, Whittle fondò anche la Power Jets, in seguito nazionalizzata e fusa per incorporazione nella National Gas Turbine Establishment.

La Rolls-Royce, su progetto di Whittle, costruì un turboreattore che venne installato su uno speciale velivolo Gloster E.28/39 (che poteva volare alla velocità di 505 km/h) a bordo del quale Whittle stesso eseguì, nel 1941, i primi voli di collaudo.

Whittle, però, era stato preceduto dal progettista tedesco Hans von Ohain, che grazie all'interesse di Ernst Heinkel, già il 2 agosto 1939, con il suo He 178, inaugurava l'era del volo a reazione. Sempre nel 1941 in Germania veniva collaudato il Messerschmitt Me 262, primo esempio mondiale di caccia a reazione prodotto in serie.

Nel 1944 la RAF (l'aviazione militare inglese) disponeva di aerei da caccia del tipo Gloster Meteor dotati di turboreattori.

Nel dopoguerra Whittle diede altri importanti contributi nella progettazione di propulsori per aviogetti.

Entrato nella RAF come apprendista, era stato selezionato per frequentare il corso di pilotaggio.

Nel 1928 ottenne il brevetto di pilota e nel 1931-32 fu pilota collaudatore per conto della Fleet Air Arm della Royal Navy. Poi frequentò la scuola di ingegneria della RAF e l'Università di Cambridge.

Onorificenze

Onorificenze britanniche

Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico (classe militare) - nastrino per uniforme ordinaria
— 31 gennaio 1943[1]
Compagno dell'Ordine del Bagno - nastrino per uniforme ordinaria
— 1947
Cavaliere Commendatore dell'Impero Britannico (classe militare) - nastrino per uniforme ordinaria
— 4 giugno 1948[2]
Membro dell'Ordine al Merito del Regno Unito - nastrino per uniforme ordinaria
— 11 febbraio 1986

Onorificenze straniere

Comandante della Legion of Merit (Stati Uniti) - nastrino per uniforme ordinaria

Note

  1. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 36309, 31 December 1943, p. 17. URL consultato il 14 February 2010..
  2. ^ London Gazette, 4 June 1948.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN54948670 · ISNI (EN0000 0000 8236 0237 · LCCN (ENn80159795 · GND (DE119009781 · BNF (FRcb14652897p (data) · J9U (ENHE987007280519605171 · NDL (ENJA00527312