Francis Beverley Biddle

Al giorno d'oggi, Francis Beverley Biddle è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare, Francis Beverley Biddle ha dimostrato di essere un argomento degno di esplorazione e discussione. Con una vasta portata e un'influenza significativa, non sorprende che Francis Beverley Biddle sia al centro dell'attenzione in numerosi dibattiti e conversazioni. In questo articolo esploreremo l'importanza di Francis Beverley Biddle e il modo in cui ha plasmato il nostro mondo in modi di cui forse non ci rendiamo nemmeno conto. Dalla sua ricca storia alle sue implicazioni future, non c'è dubbio che Francis Beverley Biddle continuerà a essere un argomento di interesse per molti nel prossimo futuro.

Francis Beverley Biddle

Avvocato generale degli Stati Uniti d'America
Durata mandato22 gennaio 1940 –
4 settembre 1941
PresidenteFranklin D. Roosevelt
PredecessoreRobert H. Jackson
SuccessoreCharles Fahy

58º Procuratore generale degli Stati Uniti
Durata mandato26 agosto 1941 - 26 giugno 1945
PresidenteFranklin D. Roosevelt
PredecessoreRobert H. Jackson
SuccessoreThomas Campbell Clark

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico
FirmaFirma di Francis Beverley Biddle

Francis Beverley Biddle (Parigi, 9 maggio 1886Wellfleet, 4 ottobre 1968) è stato un politico e avvocato statunitense.

Biografia

Giudici di Norimberga, da sinistra verso destra: Iona Nikitchenko, Norman Birkett, Geoffrey Lawrence e Francis Biddle

Proveniva da una numerosa famiglia (Algernon Biddle, professore presso l'università di Pennsylvania ebbe 4 figli). Poteva contare su illustri parenti: discendente di Edmund Randolph,[1] e parente alla lontana di James Madison.[2] Studiò al Groton School, continuando il suo percorso all'università di Harvard e all'Harvard Law School. Fra i numerosi incarichi svolti quello di direttore del reparto di Immigration and Naturalization Service presso il dipartimento di giustizia nel 1940, e presidente del National Labor Relations Board dal 1934 al 1935.[3]

Avvocato generale degli Stati Uniti d'America dal gennaio 1940 al settembre 1941, divenne il 59º procuratore generale degli Stati Uniti (1941 - 1945) sotto i Presidenti Franklin Delano Roosevelt e Harry Truman. Fu nominato dal presidente Truman a far parte del Tribunale Internazionale che giudicò i criminali di guerra a Norimberga. La sua fama di giudice sereno e preciso lo candidò per lungo tempo alla carica di presidente del tribunale, appoggiato anche dai giudici russi, ma Biddle preferì votare per il magistrato inglese Geoffrey Frederick Lawrence. A Norimberga Biddle fu uno dei giudici più appassionati e solleciti, meritandosi la stima del collega inglese Norman Birkett, dell'americano Parker, dei francesi Donnedieu de Vares e Falco, dei sovietici Nikitcenko e Volkov. Della sua esperienza di giudice a Norimberga, Biddle ha scritto il volume In brief authority.

Sposò la poetessa Katherine Garrison Chapin dalla quale ebbe due figli: Edmund Randolph Biddle e Garrison Chapin.

Note

Bibliografia

  • B.P.Boschesi - Il chi è della Seconda Guerra Mondiale - Mondadori Editore, 1975, Vol. I, p. 49

Altri progetti

Collegamenti esterni



Controllo di autoritàVIAF (EN41927620 · ISNI (EN0000 0000 8120 5702 · LCCN (ENn79054161 · GND (DE116162120 · BNF (FRcb12412853m (data) · J9U (ENHE987007279163505171