In questo articolo esploreremo a fondo François-Xavier Bellamy e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla società alla sua rilevanza nella storia, François-Xavier Bellamy ha svolto un ruolo cruciale che merita di essere analizzato in dettaglio. Attraverso un'analisi completa, esamineremo l'importanza di François-Xavier Bellamy nel mondo di oggi e come si è evoluta nel tempo. Allo stesso modo, esploreremo le diverse prospettive e opinioni relative a François-Xavier Bellamy, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa su questo argomento. In definitiva, questo articolo mira a offrire uno sguardo approfondito e dettagliato su François-Xavier Bellamy e sulla sua rilevanza nella società contemporanea.
François-Xavier Bellamy | |
---|---|
![]() | |
Vicepresidente esecutivo dei Repubblicani | |
In carica | |
Inizio mandato | 18 febbraio 2023 |
Presidente | Éric Ciotti |
Predecessore | Annie Genevard |
Vicepresidente del Partito Popolare Europeo al Parlamento europeo | |
In carica | |
Inizio mandato | 19 giugno 2024 |
Vicesindaco di Versailles responsabile dell'occupazione, della gioventù, dell'insegnamento secondario e superiore | |
Durata mandato | 21 marzo 2008 – 4 luglio 2019 |
Vice di | François de Mazières |
Europarlamentare | |
In carica | |
Inizio mandato | 2 luglio 2019 |
Legislatura | IX, X |
Gruppo parlamentare | PPE |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | I Repubblicani |
Università | |
Professione | Professore associato di filosofia, saggista |
François-Xavier Bellamy (Saint-Germain-en-Laye, 11 ottobre 1985) è un politico e saggista francese.[1][2]
Bellamy è vice-presidente esecutivo del partito I Repubblicani,[3] nonché uno dei vice-presidenti del Partito Popolare Europeo e dell'omonimo gruppo politico in seno al Parlamento europeo.
Bellamy è stato identificato da parte dalla stampa francese come un "nuovo conservatore",[4] sebbene lo stesso rifiuti l'etichetta di "conservatore".[5]
Dopo gli studi, tra l'altro all'Università di Parigi-Sorbona, con tirocini presso il Times e il Sunday Times a Londra,[6] diventa professore associato di filosofia sempre alla Sorbona.
Già vicesindaco di Versailles (2008-2019), Bellamy è europarlamentare dal 2019, avendo guidato la lista dei Repubblicani (LR) nelle elezioni del 2019 e poi nuovamente in quelle del 2024. Dal 2019 è capo della delegazione francese in seno al Gruppo parlamentare del PPE. Dal 2023 è vicepresidente esecutivo di LR.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 310755510 · ISNI (EN) 0000 0004 3740 4818 · SBN PBEV020823 · LCCN (EN) n2016006002 · GND (DE) 1063730325 · BNE (ES) XX5860293 (data) · BNF (FR) cb169187803 (data) |
---|