Britanny Fousheé, nota semplicemente come Fousheé (Bridgewater, 1º agosto 1995), è una cantautrice statunitense.
Biografia
Nata da madre giamaicana,[2] Fousheé si è avvicinata al mondo della musica da piccola, studiando tra le varie cose, anche quella classica, chitarra e pianoforte.[3] Nell'autunno 2018 è stata concorrente a The Voice, dove è stata seguita dal coach Adam Levine.[4]
Dopo aver esordito nell'industria discografica nel febbraio 2019 con Stay Home, si è fatta conoscere un anno più tardi dopo che Sleepy Hallow ha inciso un freestyle della sua Deep End; tale versione, dal titolo Deep End Freestyle,[5] è diventata virale durante la pandemia di COVID-19, è apparsa sia nella Billboard Hot 100 che nella Official Singles Chart,[6][7] ed è stata certificata argento dalla British Phonographic Industry e platino dalla Recording Industry Association of America.[8][9] Nel luglio 2020 Fousheé ne ha presentato un'interpretazione da solista della canzone,[10] divenuta un successo principalmente nell'Europa orientale e certificata almeno oro in cinque nazioni.[11][12][13][14][15][16][17][18] Deep End, che le ha fatto guadagnare con un contratto con la RCA, ha anticipato l'uscita del secondo EP Time Machine (2021).[19]
Nel luglio 2021 ha contribuito vocalmente alla traccia Special tratta dall'album in studio di Laylow L'étrange histoire de Mr. Anderson,[20] certificata diamante dalla Syndicat national de l'édition phonographique.[15] La cantante è poi finita in lizza sia per l'esibizione Push dell'anno agli MTV Video Music Awards 2021 che per l'MTV Europe Music Award al miglior artista MTV Push del 2021.[21][22]
È stata anche co-autrice di Bad Habit di Steve Lacy, brano con cui ha ottenuto la candidatura per il Grammy Award alla canzone dell'anno del 2023;[23] per lo stesso artista ha aperto diversi concerti del suo Give You the World Tour nella seconda metà del 2022.[24] Softcore, il suo LP d'esordio, è stato pubblicato nel novembre 2022 ed è stato accolto positivamente dalla critica specializzata.[25][26]
Il secondo di inediti, dal titolo Pointy Heights (2024),[27] è stato promosso da una tournée da headliner in patria negli ultimi mesi dell'anno.[28]
Discografia
Album in studio
- 2022 – Softcore
- 2024 – Pointy Heights
EP
- 2020 – Relative Motion
- 2021 – Time Machine
Singoli
- 2019 – Stay Home
- 2019 – Oxygen/Late Night
- 2020 – Expectations
- 2020 – Deep End Freestyle (con Sleepy Hallow)
- 2020 – Deep End
- 2020 – Single AF
- 2021 – Sing About Love
- 2021 – Gold Fronts (feat. Lil Wayne)
- 2021 – Enjoy the Silence
- 2022 – Double Standard
- 2022 – I'm Fine
- 2022 – Supernova
- 2022 – Spend the Money (feat. Lil Uzi Vert)
- 2024 – Still Around
- 2024 – War
- 2024 – 100 Bux
- 2024 – Feel like Home
Note
- ^ (EN) Marcy Donelson, Fousheé, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 17 marzo 2025.
«alt-R&B/rock artist»
- ^ (EN) Gail Mitchell, Billboard's Hip-Hop and R&B Rookie of the Month for March: Fousheé, su Billboard, 11 marzo 2021. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Alt-Soul Singer Fousheé Releases Stirring Debut EP 'Speak Up', su Divine Magazine, 22 novembre 2024. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Kayla Kumari Udaphyaya, 'The Voice': Another Four-Chair Turn Causes a Fight Between Coaches, su The Hollywood Reporter, 2 ottobre 2018. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Aron A., Sleepy Hallow Returns With "Deep End Freestyle", su HotNewHipHop, 4 aprile 2020. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Billboard Hot 100 - The week of June 20, 2020, su Billboard. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Deep End Freestyle - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) BRIT Certified, su British Phonographic Industry. URL consultato il 17 marzo 2025. Digitare "Fousheé" in "Search BPI Awards" e premere Invio.
- ^ (EN) Fousheé – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Caitlin O'Reilly, Fousheé: "Black women have been the workhorses of the music industry since time began", su NME, 18 novembre 2020. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Foushee: Deep End, su Tophit. URL consultato il 17 marzo 2025. Selezionare il mercato di interesse nella sezione "Charts", e successivamente scorrere la barra di scorrimento verso destra per visualizzare la posizione desiderata.
- ^ (LT) 2020 45-os SAVAITĖS (spalio 30 – lapkričio 5 d.) SINGLŲ TOP100., su AGATA. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - FOUSHEÉ - Deep End, su ČNS IFPI. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Fousheé – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ a b (FR) Fousheé – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 17 marzo 2025. Digitare "Deep End" in "Título".
- ^ (EN) Fousheé – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 17 marzo 2025. Digitare "Fousheé" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
- ^ (EN) Eric Torres, Fousheé: time machine, su Pitchfork, 11 giugno 2021. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (FR) Laylow, Fousheé et Nekfeu en mode braqueurs dans « Spécial », su Booska-P, 23 agosto 2021. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Katie Atkinson, 2021 MTV VMAs Winners: Complete List, su Billboard, 12 settembre 2021. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Paul Grein, BTS & Ed Sheeran Are Top Winners at 2021 MTV EMAs: Full Winners List, su Billboard, 14 novembre 2021. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Katie Atkinson, Here Are the 2023 Grammy Awards Winners: Full List, su Billboard, 5 febbraio 2023. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Hollie Geraghty, Fousheé on working with Steve Lacy: "We bounce off of each other a lot", su NME, 28 agosto 2023. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) DeAsia Paige, Fousheé: softCORE, su Pitchfork, 21 novembre 2022. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) softcore, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Ammar Kalia, Fousheé: Pointy Heights review – a Caribbean-facing new direction, su The Guardian, 13 settembre 2024. URL consultato il 17 marzo 2025.
- ^ (EN) Kalia Richardson, Fousheé Announces First-Ever 'Pointy Heights' U.S. Tour, su Rolling Stone, 7 ottobre 2024. URL consultato il 17 marzo 2025.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su fousheeofficial.com.

- Fousheé (canale), su YouTube.

- Fousheé, su Last.fm, CBS Interactive.

- (EN) Foushee, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Fousheé, su Bandcamp.

- (EN) Fousheé, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Fousheé, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Fousheé, su SoundCloud.

- (EN) Fousheé, su Genius.com.

- (EN) Fousheé, su IMDb, IMDb.com.

- (EN) Foushee, su Metacritic, Red Ventures.
