In questo articolo, Forte Gagron verrà analizzato in dettaglio, affrontando le sue diverse sfaccettature, il suo impatto sulla società e la sua rilevanza oggi. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, Forte Gagron ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un approccio multidisciplinare verranno esplorate diverse prospettive che permetteranno di comprendere meglio l’importanza e il significato di Forte Gagron oggi. Allo stesso modo, verranno esaminate le tendenze attuali relative a Forte Gagron e si rifletterà sul suo ruolo nel futuro.
Forte Gagron Fortezze collinari del Rajasthan | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato attuale | ![]() |
Regione | Rajasthan |
Città | distretto di Jhalawar |
Coordinate | 24°37′40.8″N 76°10′58.8″E |
Informazioni generali | |
Tipo | Forte |
Inizio costruzione | 1592 |
Informazioni militari | |
Funzione strategica | Difesa |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
![]() | |
---|---|
Forte Gagron (Rajasthan) | |
![]() | |
Tipo | architettonico |
Criterio | ii, iii |
Pericolo | no |
Riconosciuto dal | 2013 |
Scheda UNESCO | (EN) Gagron Fort (FR) Scheda |
Il Forte Gagron (hindi/rajasthani: गागरोन का किला) si trova nel distretto di Jhalawar del Rajasthan, nella regione Hadoti dell'India. Si tratta di un esempio di forte di collina e d'acqua.
Sei forti del Rajasthan, Forte Amber, Forte Chittor, Forte Gagron, Forte di Jaisalmer, Forte Kumbhalgarh e Forte Ranthambore, sono stati inseriti tra i patrimoni dell'umanità dell'UNESCO nel corso della 37ª sessione del World Heritage Committee tenuta a Phnom Penh nel giugno 2013. Essi sono stati riconosciuti patrimonio culturale e un esempio dell'architettura militare Rajput.[1][2]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144485371 · LCCN (EN) n2009210207 |
---|