Nel mondo di oggi, Fight for Freedom gioca un ruolo vitale nelle nostre vite. Sia a livello personale, professionale o sociale, Fight for Freedom ha un impatto significativo sul modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con gli altri. In questo articolo esploreremo l'importanza di Fight for Freedom e come si è evoluto nel tempo. Inoltre, analizzeremo la sua influenza in diversi contesti e la sua rilevanza nella società odierna. Fight for Freedom è un argomento affascinante che merita di essere approfondito per comprenderne meglio la portata e l'impatto sulla nostra vita quotidiana.
Fight for Freedom | |
---|---|
Titolo originale | To End All Wars |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America, Thailandia, Regno Unito |
Anno | 2001 |
Durata | 125 min |
Dati tecnici | B/N e a colori rapporto: 1,85:1 |
Genere | guerra, drammatico |
Regia | David L. Cunningham |
Soggetto | Ernest Gordon |
Sceneggiatura | Brian Godawa |
Produttore | David L. Cunningham |
Produttore esecutivo | Scott Walken, Greg Newman, John Quested |
Casa di produzione | GUMMSHOE Productions, Pray for rain Pictures |
Fotografia | Greg Gardiner |
Montaggio | Tim Silano |
Musiche | John Cameron |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Fight for Freedom (To End All Wars) è un film del 2001 diretto da David L. Cunningham.
Film di guerra basato sul libro autobiografico di Ernest Gordon, prigioniero di guerra dei Giapponesi, durante la Seconda guerra mondiale.
Dopo la caduta di Singapore, un gruppo di militari inglesi viene catturato e portato in un campo di prigionia nel cuore della giungla thailandese. I prigionieri, capeggiati dal capitano Gordon sono considerati parte di una razza inferiore e devono fare i conti con un lavoro massacrante: la costruzione della nuova linea ferroviaria. Il loro unico desiderio è fuggire. Il maggiore Campbell cerca di organizzare una fuga, ma il morale della truppa, fiaccato dalla fame, dalle malattie e dalle torture, è a terra. Interviene il capitano Gordon che aiuta i prigionieri a riconquistare dignità e speranza.