Everton Football Club 1987-1988

Nel mondo di oggi, Everton Football Club 1987-1988 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che si tratti del suo impatto sulla società, della sua influenza sulla cultura popolare, della sua rilevanza nella storia o del suo potenziale per il futuro, Everton Football Club 1987-1988 ha catturato l'attenzione di individui di ogni ceto sociale. Dagli accademici agli amanti dell'intrattenimento fino ai professionisti di vari settori, tutti sembrano trovare utile esplorare e comprendere ulteriormente il fenomeno Everton Football Club 1987-1988. In questo articolo approfondiremo diversi aspetti e prospettive attorno a Everton Football Club 1987-1988, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.

Voce principale: Everton Football Club.
Everton Football Club
Stagione 1987-1988
Sport calcio
SquadraEverton
AllenatoreInghilterra (bandiera) Colin Harvey
PresidenteInghilterra (bandiera) Philip Carter
First Division4º posto
FA CupQuinto turno
League CupSemifinale
Charity ShieldVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Watson (37)
Miglior marcatoreCampionato: Sharp (13)
Totale: Sharp (22)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Everton Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.

Rosa

Vincitore del Charity Shield in apertura di stagione, durante il campionato l'Everton stazionò nelle posizioni a ridosso delle inseguitrici del Liverpool capolista, contendendosi il podio con il Nottingham Forest nell'ultima parte del torneo. Al termine della stagione la squadra concluse al quarto posto, ultima posizione teoricamente valida per l'accesso alla Coppa UEFA[senza fonte]: l'allora vigente bando comminato dalla UEFA ai club inglesi dopo la Strage dell'Heysel impedì ai Toffees di partecipare alla competizione internazionale.

Il cammino dell'Everton in FA Cup venne caratterizzato da diverse ripetizioni dei primi due turni, per via del perdurare della situazione di parità, fino all'eliminazione al quinto turno per mano dei rivali cittadini del Liverpool. In Coppa di Lega l'Everton superò quattro turni, incontrando al terzo il Liverpool, fino alla semifinali dove riportò due sconfitte contro i futuri finalisti dell'Arsenal.

Divise

Lo sponsor tecnico per la stagione 1987-1988 è Umbro, mentre lo sponsor ufficiale è NEC.[1]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Inghilterra (bandiera) P Alec Chamberlain
Inghilterra (bandiera) P Bobby Mimms
Galles (bandiera) P Neville Southall
Inghilterra (bandiera) P Mike Stowell
Inghilterra (bandiera) D Neil Adams
Inghilterra (bandiera) D Alan Harper
Inghilterra (bandiera) D Derek Mountfield
Inghilterra (bandiera) D Neil Pointon
Inghilterra (bandiera) D Paul Power
Galles (bandiera) D Kevin Ratcliffe
Inghilterra (bandiera) D Ian Snodin
Inghilterra (bandiera) D Gary Stevens
N. Ruolo Calciatore
Galles (bandiera) D Pat van den Hauwe
Inghilterra (bandiera) D Dave Watson
Irlanda (bandiera) C Kevin Sheedy
Inghilterra (bandiera) C Trevor Steven
Scozia (bandiera) C Ian Wilson
Inghilterra (bandiera) C Paul Bracewell
Inghilterra (bandiera) C Peter Reid
Inghilterra (bandiera) A Wayne Clarke
Inghilterra (bandiera) A Adrian Heath
Inghilterra (bandiera) A Ian Marshall
Scozia (bandiera) A Graeme Sharp

Note

  1. ^ Everton F.C. - Kit History, su historicalkits.co.uk.

Collegamenti esterni

  • Rosa, su worldfootball.net.