Everton Football Club 2004-2005

L'importanza di Everton Football Club 2004-2005 nella società odierna è innegabile. Che si tratti di una persona o di un argomento in particolare, Everton Football Club 2004-2005 ha un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana. Nel corso della storia, Everton Football Club 2004-2005 è stato oggetto di dibattiti e discussioni, suscitando emozioni e guidando il cambiamento. In questo articolo esploreremo il ruolo che Everton Football Club 2004-2005 gioca nella nostra vita quotidiana, nonché la sua influenza su diversi aspetti della società. Dal suo impatto sulla cultura al suo ruolo nella politica e nell’economia, Everton Football Club 2004-2005 occupa un posto di rilievo sulla scena mondiale. Conoscere di più su Everton Football Club 2004-2005 ci consente di comprendere meglio il mondo che ci circonda e le forze che modellano la nostra realtà.

Voce principale: Everton Football Club.
Everton F.C.
Stagione 2004-2005
Sport calcio
SquadraEverton
AllenatoreScozia (bandiera) David Moyes
Vice allenatoreInghilterra (bandiera) Adrian Heath
PresidenteInghilterra (bandiera) Bill Kenwright
Premier League4º posto (in UEFA Champions League)
FA CupOttavi di finale
Football League CupOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Kilbane (29)
Totale: Kilbane (34)
Miglior marcatoreCampionato: Cahill (12)
Totale: Cahill (13)
StadioGoodison Park
Media spettatori34 121
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Everton Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2004-2005.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2004-2005 è Umbro, mentre lo sponsor ufficiale è Chang Beer.[1]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Inghilterra (bandiera) P Richard Wright
2 Inghilterra (bandiera) D Steve Watson
3 Italia (bandiera) D Alessandro Pistone
4 Inghilterra (bandiera) D Alan Stubbs
5 Scozia (bandiera) D David Weir (capitano)
6 Spagna (bandiera) C Mikel Arteta[2]
7 Inghilterra (bandiera) A Marcus Bent
8 Inghilterra (bandiera) A James Beattie[2]
9 Inghilterra (bandiera) A Kevin Campbell[3]
10 Scozia (bandiera) A Duncan Ferguson
11 Scozia (bandiera) A James McFadden
12 Cina (bandiera) C Li Tie[4]
14 Irlanda (bandiera) C Kevin Kilbane
15 Scozia (bandiera) D Gary Naysmith
N. Ruolo Calciatore
16 Danimarca (bandiera) C Thomas Gravesen[3]
17 Australia (bandiera) C Tim Cahill
18 Inghilterra (bandiera) A Wayne Rooney[3]
19 Inghilterra (bandiera) A Nick Chadwick[3]
20 Nigeria (bandiera) D Joseph Yobo
21 Inghilterra (bandiera) C Leon Osman
22 Inghilterra (bandiera) D Tony Hibbert
23 Australia (bandiera) D Eddy Bosnar
24 Francia (bandiera) C Guillaume Plessis
25 Inghilterra (bandiera) P Nigel Martyn
26 Irlanda (bandiera) C Lee Carsley
27 Inghilterra (bandiera) D Peter Clarke[3]
31 Inghilterra (bandiera) A James Vaughan

Statistiche

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T T C T C C T C T T C T C C T C T T C T C C T C T C T T C C C T C T T
Risultato P V V N V V V P V V N P V V N V V N V P P V N P V N P V P P P V V N P V P P
Posizione 20 9 11 7 5 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 2 3 3 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4

Fonte: Premier League 2004/2005 » Schedule, su worldfootball.net.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

  1. ^ (EN) Everton, su historicalkits.co.uk.
  2. ^ a b Acquistato a stagione in corso.
  3. ^ a b c d e Ceduto a stagione in corso.
  4. ^ Aggregato in prima squadra dalla formazione riserve.

Collegamenti esterni