Euphorbioideae

Oggi entriamo nell'affascinante mondo di Euphorbioideae, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Euphorbioideae è stato oggetto di studio, dibattito e ammirazione. Con un'eredità che abbraccia secoli, Euphorbioideae ha lasciato un segno indelebile su diversi aspetti della società. In questo articolo esploreremo la storia, l'importanza e le ripercussioni di Euphorbioideae, fornendo una visione più approfondita di un argomento che continua a generare interesse e ispirazione oggi.

Euphorbioideae
Euphorbia cedrorum
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineMalpighiales
FamigliaEuphorbiaceae
SottofamigliaEuphorbioideae
Beilschm.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineEuphorbiales
FamigliaEuphorbiaceae
SottofamigliaEuphorbioideae
Tribù

Le Euforbioidee (Euphorbioideae Beilschm.) sono una sottofamiglia delle Euforbiacee.[1]

Come per le sottofamiglie Acalyphoideae e Crotonoideae i fiori femminili hanno ovario uniovulare.

Tassonomia

La sottofamiglia comprende i seguenti generi e tribù:[1][2][3][4]

Note

  1. ^ a b (EN) Wurdack K.J., Hoffmann P. & Chase M.W., Molecular phylogenetic analysis of uniovulate Euphorbiaceae (Euphorbiaceae sensu stricto) using plastid RBCL and TRNL-F DNA sequences, in American Journal of Botany, vol. 92, 2005, p. 1397, DOI:10.3732/ajb.92.8.1397.
  2. ^ (EN) The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1-20.
  3. ^ (EN) Euphorbiaceae, in Plants of the World Online, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato l'8/2/2020.
  4. ^ (EN) Euphorbioideae, su APG web. URL consultato il 20 dicembre 2022.

Altri progetti