In questo articolo parleremo di Euphausia pacifica, un argomento di grande attualità che ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone. Euphausia pacifica è un argomento che ha generato molti dibattiti e polemiche negli ultimi tempi, attirando l'interesse sia degli esperti che della gente comune. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Euphausia pacifica, analizzando il suo impatto sulla società attuale, la sua evoluzione nel tempo e le possibili implicazioni future. Inoltre, affronteremo diverse prospettive e opinioni riguardanti Euphausia pacifica, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e completa di questo interessante argomento. Continua a leggere per scoprire di più su Euphausia pacifica e tutto ciò che ha da offrire!
Krill del Pacifico | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Ramo | Bilateria |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Crustacea |
Classe | Malacostraca |
Sottoclasse | Eumalacostraca |
Superordine | Eucarida |
Ordine | Euphausiacea |
Famiglia | Euphausiidae |
Genere | Euphausia |
Specie | E. pacifica |
Nomenclatura binomiale | |
Euphausia pacifica Hansen, 1911 |
Il krill del Pacifico (Euphausia pacifica (Hansen, 1911)) è un crostaceo appartenente alla famiglia Euphausiidae diffuso nelle acque del nord Pacifico a profondità comprese tra 0 e 1000 m.[1] Mediamente raggiunge una lunghezza compresa tra 11 e 25 mm.[2] Questa specie è intensamente pescata nelle acque appartenenti al Giappone, la sua cattura in Giappone è stata limitata ad un massimo di 70.000 t da regolamenti del governo giapponese. Il krill del pacifico è pescato, anche se in minor scala, in Columbia Britannica.[3] Questa specie è un'importante parte della dieta di balene, pesci e uccelli marini.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007583771205171 |
---|