Nel mondo di oggi, Esteban Granero è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diversi ambiti della società. Sia a livello personale, professionale o sociale, Esteban Granero ha catturato l'attenzione delle persone grazie al suo impatto e alla sua rilevanza nella vita di tutti i giorni. Con il passare del tempo, Esteban Granero è diventato argomento di dibattito e discussione, generando opinioni contrastanti tra diversi settori della popolazione. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Esteban Granero e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua situazione attuale, analizzeremo come Esteban Granero ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Pertanto, è fondamentale comprendere l’importanza di Esteban Granero e il suo impatto sulla nostra società.
Esteban Granero | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2021- giocatore | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Esteban Granero Molina (Madrid, 2 luglio 1987) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo centrocampista.
È soprannominato El Pirata.[1]
Dopo essere cresciuto nelle giovanili del Real Madrid, Granero passa prima in prestito e poi definitivamente al Getafe. Tuttavia nella stagione 2009-2010 il Real, viste le sue buone prestazioni, decide di riacquistarlo, sborsando però circa 4 milioni di €. Il 12 settembre 2009, alla seconda giornata della Liga, esordisce contro l'Espanyol nella vittoria delle merengues per 0-3. segnando uno dei 3 goal. Inoltre il 30 gennaio 2010, in occasione della sfida contro il Deportivo la Coruña al Riazor (dove il Real non vinceva da 19 anni), ha segnato il goal dello 0-1, con la partita poi finita 1-3 per i blancos. Nel corso della stagione 2010-2011 ha giocato poco anche a causa dei molti infortuni subiti, di cui uno grave. Nella medesima stagione vince la Coppa del Re grazie ad un gol di Cristiano Ronaldo segnato nei tempi supplementari al 106º della finale, partita in cui è entrato nei minuti finali al posto di Xabi Alonso.
Dopo aver aggiunto anche un titolo di campionato e una Supercoppa di Spagna al suo palmarès, il 30 agosto 2012 passa a titolo definitivo agli inglesi del QPR.
Il 15 agosto 2013 si trasferisce in prestito alla Real Sociedad. Nella prima giornata dei gironi di Champions League svoltasi tra Real Sociedad e Shakhtar Donetsk entra verso la fine della partita e appena sette minuti dopo esce per infortunio:[2] gli esami strumentali hanno diagnosticato la rottura del legamento crociato anteriore con lesione del menisco mediale del ginocchio destro, infortunio che costringerà il giocatore fuori dal campo per almeno sei mesi.[3] Si ritira nel 2021 dopo una stagione al Marbella.[4]
Statistiche aggiornate al termine della carriera.
Stagione | Club | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2005-2006 | ![]() |
SD | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2006-2007 | SD | 36 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 36 | 4 | |
Totale Real Madrid B | 37 | 4 | - | - | - | - | - | - | 37 | 4 | |||||
2007-2008 | ![]() |
PD | 27 | 3 | CR | 6 | 2 | CU | 9 | 3 | - | - | - | 42 | 8 |
2008-2009 | PD | 35 | 5 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 5 | |
Totale Getafe | 62 | 8 | 8 | 2 | 9 | 3 | - | - | 79 | 13 | |||||
2009-2010 | ![]() |
PD | 31 | 3 | CR | 1 | 0 | UCL | 4 | 0 | - | - | - | 36 | 3 |
2010-2011 | PD | 19 | 1 | CR | 9 | 1 | UCL | 4 | 0 | - | - | - | 32 | 2 | |
2011-2012 | PD | 17 | 0 | CR | 4 | 0 | UCL | 7 | 0 | SS | 0 | 0 | 28 | 0 | |
Totale Real Madrid | 67 | 4 | 14 | 1 | 15 | 0 | 0 | 0 | 96 | 5 | |||||
2012-2013 | ![]() |
PL | 24 | 1 | FACup+CdL | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 |
ago. 2013 | FLC | 1 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale QPR | 25 | 1 | 3 | 0 | - | - | - | - | 28 | 1 | |||||
ago. 2013-2014 | ![]() |
PD | 4 | 0 | CR | 0 | 0 | UCL | 2[5] | 0 | - | - | - | 6 | 0 |
2014-2015 | PD | 33 | 0 | CR | 2 | 1 | UEL | 4[6] | 0 | - | - | - | 39 | 1 | |
2015-2016 | PD | 15 | 0 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
2016-2017 | PD | 19 | 0 | CR | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 0 | |
Totale Real Sociedad | 71 | 0 | 5 | 1 | 6 | 0 | - | - | 82 | 1 | |||||
2017-2018 | ![]() |
PD | 25 | 1 | CR | 6 | 1 | - | - | - | - | - | - | 31 | 2 |
2018-2019 | PD | 28 | 3 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 3 | |
2019-gen. 2020 | PD | 11 | 1 | CR | 0 | 0 | UEL | 10[7] | 0 | - | - | - | 21 | 1 | |
Totale Espanyol | 64 | 5 | 8 | 1 | 10 | 0 | - | - | 82 | 6 | |||||
gen.-giu. 2020 | ![]() |
SDB | 5+1[8] | 0 | CR | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2020-2021 | SDB | 24 | 3 | CR | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 26 | 4 | |
Totale Marbella | 25+1 | 3 | 2 | 1 | - | - | - | - | 28 | 4 | |||||
Totale carriera | 352 | 25 | 40 | 6 | 40 | 3 | 0 | 0 | 432 | 34 |