Nel mondo di oggi, Ekaterina Michajlovna Romanova è un argomento molto rilevante che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti, dalla politica alla tecnologia, alla cultura e alla società in generale. Ekaterina Michajlovna Romanova ha generato un dibattito appassionato e ha innescato una serie di indagini e studi alla ricerca di risposte e soluzioni. Fin dalla sua nascita, Ekaterina Michajlovna Romanova ha suscitato interesse e polemiche e ha messo alla prova il modo in cui percepiamo e comprendiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Ekaterina Michajlovna Romanova, esaminandone le molteplici sfaccettature e il suo potenziale impatto in futuro.
Granduchessa Ekaterina Michajlovna | |
---|---|
![]() | |
Duchessa Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz | |
Nascita | San Pietroburgo, 28 agosto 1827 |
Morte | San Pietroburgo, 12 maggio 1894 (66 anni) |
Padre | Granduca Michail Pavlovič di Russia |
Madre | Carlotta di Württemberg |
Consorte | Duca Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz |
Ekaterina Michajlovna Romanova (russo: Екатерина Михайловна, Ekaterina Mikhailovna) (San Pietroburgo, 28 agosto 1827 – San Pietroburgo, 12 maggio 1894) era la terza figlia del granduca Michail Pavlovič Romanov e di sua moglie Carlotta di Württemberg (Elena Pavlovna dopo la conversione all'ortodossia).
Sua madre si occupò della sua educazione, scegliendo personalmente gli insegnanti che dovevano insegnare alla Granduchessa le lingue straniere, il canto e il disegno.
Cresciuta con la famiglia nel Palazzo Michailovskij, il 6 febbraio 1851 a San Pietroburgo sposò il duca Giorgio Augusto di Meclemburgo-Strelitz (1824-1876), ultimo figlio del granduca Giorgio di Meclemburgo-Strelitz (1779-1860) e della principessa Maria di Assia-Kassel (1796-1880). Amava suo marito profondamente e devotamente. Ebbero quattro figli:
Morì il 30 aprile 1894, "dopo una lunga e penosa malattia". È sepolta nella Cattedrale di Pietro e Paolo a San Pietroburgo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 305926101 · CERL cnp02094266 · GND (DE) 1045977896 |
---|