Oggi, Maria Augusta di Thurn und Taxis è un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società attuale, Maria Augusta di Thurn und Taxis è diventato un punto di interesse e dibattito in diverse aree. Nel corso della storia, Maria Augusta di Thurn und Taxis ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui pensano, agiscono e si relazionano. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Maria Augusta di Thurn und Taxis, analizzandone l’importanza e la rilevanza oggi.
Maria Augusta di Thurn und Taxis | |
---|---|
![]() | |
Duchessa consorte di Württemberg | |
![]() ![]() | |
In carica | 31 ottobre 1733 – 12 marzo 1737 |
Predecessore | Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach |
Successore | Elisabetta Federica Sofia di Brandeburgo-Bayreuth |
Nome completo | tedesco: Marie Auguste Anna von Thurn und Taxis italiano: Maria Augusta Anna di Thurn und Taxis |
Altri titoli | Principessa di Thurn und Taxis |
Nascita | Francoforte sul Meno, 11 agosto 1706 |
Morte | Göppingen, 1º febbraio 1756 |
Casa reale | Casato Principesco dei Thurn und Taxis per nascita Casato di Württemberg per matrimonio |
Padre | Anselmo Francesco, II principe di Thurn und Taxis |
Madre | Maria Ludovika Anna Franziska, principessa di Lobkowicz |
Consorte | Carlo I Alessandro di Württemberg |
Figli | Carlo Eugenio Ludovico Eugenio Federico Eugenio Augusta Elisabetta |
Religione | Cattolicesimo |
Principessa Maria Augusta Anna di Thurn und Taxis (Francoforte sul Meno, 11 agosto 1706 – Göppingen, 1º febbraio 1756) fu un membro del Casato Principesco dei Thurn und Taxis. Era una delle figlie di Anselmo Francesco, II Principe di Thurn und Taxis e di sua moglie Maria Ludovika Anna Franziska, Principessa di Lobkowicz.[1] Attraverso il suo matrimonio con Carlo Alessandro, Duca di Württemberg divenne Duchessa Consorte del Württemberg.
Maria Augusta nacque l'11 agosto 1706. Crebbe nei Paesi Bassi Austriaci e poi si trasferì a Francoforte, dove la sua ricca famiglia aveva i suoi interessi economici[2]. Il suo unico fratello era Alessandro Ferdinando, III Principe di Thurn und Taxis, il cui figlio Carlo Anselmo avrebbe sposato l'unica figlia di Maria Augusta nel 1753.
Maria Augusta fu scelta come sposa di Carlo Alessandro, duca di Württemberg-Winnental (poi Duca di Württemberg) e figlio di Federico Carlo. Il matrimonio venne celebrato il 1º maggio 1727 a Francoforte[3].
I loro loro dieci anni di matrimonio furono turbolenti ed erano generalmente considerati rivali alla pari in ogni ambito (ad esempio entrambi erano maestri di intrighi e di diplomazia segreta). Carlo Alessandro spesso usava un servo fidato per spiare la moglie per essere sicuro che ella non avrebbe interferito nel governo o criticato i suoi ministri. Dopo una lite particolarmente grave nel 1736, la duchessa fu costretta dal marito a promettere per iscritto di rimanere fuori dagli affari del governo.
Maria Augusta morì nel 1756 e venne sepolta a Ludwigsburg[3].
Dal matrimonio tra Maria Augusta e di Carlo Alessandro, duca di Württemberg-Winnental nacquero[4]:
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Lamoral Claudio Francesco di Thurn und Taxis | Leonardo II de Tassis | ||||||||||||
Alessandra de Rye | |||||||||||||
Eugenio Alessandro di Thurn und Taxis | |||||||||||||
Anna Franziska Eugenie van Hornes | Philippe Lamoraal van Horne | ||||||||||||
Dorothée Jeanne de Ligne-Arenberg | |||||||||||||
Anselmo Francesco di Thurn und Taxis | |||||||||||||
Ermanno Egon di Fürstenberg-Heiligenberg | Egon VIII di Fürstenberg-Heiligenberg | ||||||||||||
Anna Maria di Hohenzollern-Hechingen | |||||||||||||
Anna Adelaide di Fürstenberg-Heiligenberg | |||||||||||||
Maria Francesca di Fürstenberg-Stühlingen | Federico Rodolfo di Fürstenberg-Stühlingen | ||||||||||||
Anna Magdalene von Hanau-Lichtenberg | |||||||||||||
Maria Augusta di Thurn und Taxis | |||||||||||||
Wenzel Eusebius von Lobkowicz | Zdenek Adalbert von Lobkowicz | ||||||||||||
Polyxena Pernštejn | |||||||||||||
Ferdinand August von Lobkowicz | |||||||||||||
Sofia Augusta del Palatinato-Sulzbach | Augusto del Palatinato-Sulzbach | ||||||||||||
Edvige di Holstein-Gottorp | |||||||||||||
Maria Ludovika Anna Franziska von Lobkowicz | |||||||||||||
Guglielmo di Baden-Baden | Edoardo Fortunato di Baden-Baden | ||||||||||||
Maria von Eicken | |||||||||||||
Maria Anna Guglielmina di Baden-Baden | |||||||||||||
Maria Maddalena di Oettingen-Baldern | Ernesto di Oettingen-Baldern | ||||||||||||
Katharina von Helfenstein | |||||||||||||
Controllo di autorità | VIAF (EN) 81531964 · ISNI (EN) 0000 0000 5868 9016 · CERL cnp01165818 · GND (DE) 137325762 |
---|