Egeo Settentrionale

Nel mondo di oggi, Egeo Settentrionale rimane un argomento di grande importanza e interesse per un vasto pubblico. Che si tratti della vita di Egeo Settentrionale, di un evento storico legato a Egeo Settentrionale, o semplicemente dell'esplorazione delle varie sfaccettature di Egeo Settentrionale, è evidente che questo argomento continua a suscitare curiosità e generare dibattito. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura e sulla politica, Egeo Settentrionale rimane un argomento rilevante che merita di essere esplorato in profondità. In questo articolo approfondiremo le varie dimensioni di Egeo Settentrionale e ne analizzeremo il significato e la rilevanza oggi.

Egeo Settentrionale
periferia
(EL) Περιφέρια Βορείου Αιγαίου
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
Amministrazione
CapoluogoMitilene
Amministratore localeAthanasios Giakalis (PASOK)
Territorio
Coordinate
del capoluogo
37°58′N 23°43′E
Superficie3 835,91 km²
Abitanti194 136 (cens. 2021)
Densità50,61 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2GR-K
Cartografia
Egeo Settentrionale – Localizzazione
Egeo Settentrionale – Localizzazione
Sito istituzionale

L'Egeo Settentrionale (gr. Βορείου Αιγαίου, Voríu Egéu) è una delle tredici regioni amministrative (in greco περιφέρειες?, periféries) della Grecia.

Geografia antropica

Unità periferiche

Comuni

A seguito della riforma in vigore dal 1º gennaio 2011 l'Egeo Settentrionale è diviso nei seguenti comuni:

Prefetture

Nel vecchio sistema di suddivisioni amministrative, la periferia era divisa in tre prefetture:

  1. Samo
  2. Chio
  3. Lesbo

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4135435-7