Al giorno d'oggi, Edward Fitzalan-Howard, I barone Howard di Glossop è un argomento che ha acquisito grande rilevanza nella società odierna. Il suo impatto trascende i confini e copre diversi aspetti della vita quotidiana. Ecco perché è necessario analizzare in dettaglio i diversi angoli e prospettive offerti da Edward Fitzalan-Howard, I barone Howard di Glossop, poiché la sua influenza è palpabile in vari ambiti, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo approfondiremo il mondo di Edward Fitzalan-Howard, I barone Howard di Glossop per comprendere meglio la sua importanza e il modo in cui influisce sulle persone nella loro vita quotidiana. Questa analisi ci consentirà di avere una visione più ampia e completa di Edward Fitzalan-Howard, I barone Howard di Glossop e del suo impatto sul mondo oggi.
Edward FitzAlan-Howard, I barone Howard di Glossop (20 giugno 1818 – 1º dicembre 1883), fu un nobile e politico liberale britannico.
Conosciuto col nome di Lord Edward Howard tra il 1842 ed il 1869, prestò servizio come Vice-Chamberlain of the Household sotto il governo di Lord John Russell dal 1846 al 1852.
Era figlio di Henry Howard, XIII duca di Norfolk e Charlotte Sophia Leveson-Gower, figlia di George Leveson-Gower, I duca di Sutherland.
Venne educato al Trinity College a Cambridge[1].
Lord Howard di Glossop sposò Augusta Talbot, figlia di George Henry Talbot, nel 1851. La coppia ebbe due maschi e cinque femmine.
Nel 1846 Howard entrò a far parte del consiglio privato del re[2] e venne nominato Vice-Chamberlain of the Household durante il primo governo di John Russell[3], nonostante non avesse posto nel Parlamento.
Due anni dopo entrò a far parte del parlamento come rappresentante del collegio di Horsham[4]. Rimase Vice-Chamberlain of the Household fino alla caduta del secondo governo di Russell nel 1852[5].
Lo stesso anno sedette di nuovo in parlamento come rappresentante dell'collegio di Arundel, posto che mantenne fino al 1868[6].
Nel 1869 divenne Barone Howard di Glossop, nella contea di Derby[7].
Lord Howard di Glossop fu anche vice Conte maresciallo di Inghilterra dal 1860 al 1868 durante la minore età del nipote Henry Fitzalan-Howard, XV duca di Norfolk.
Lord Howard di Glossop sposò la seconda moglie Winifred Mary De Lisle, figlia di Ambrose Lisle March Phillipps de Lisle, nel 1863. Non ebbero figli.
Morì nel dicembre del 1883 all'età di 65 anni e gli succedette l'unico figlio sopravvissuto Francis. Lady Howard di morì nel dicembre del 1909[8].
Lord Henry Howard e Augusta Talbot ebbero due maschi e cinque femmine:
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Henry Howard | Bernard Howard | ||||||||||||
Anne Roper | |||||||||||||
Bernard Howard, XII duca di Norfolk | |||||||||||||
Juliana Molyneux | William Molyneux, VI baronetto | ||||||||||||
Anne Challand | |||||||||||||
Henry Howard, XIII duca di Norfolk | |||||||||||||
Henry Belasyse, II conte di Fauconberg | Thomas Belasyse, I conte di Fauconberg | ||||||||||||
Catherine Betham | |||||||||||||
Elizabeth Belasyse | |||||||||||||
Charlotte Lamb | Matthew Lamb, I baronetto | ||||||||||||
Charlotte Coke | |||||||||||||
Edward Fitzalan-Howard, I barone Howard di Glossop | |||||||||||||
Granville Leveson-Gower, I marchese di Stafford | John Leveson-Gower, I conte Gower | ||||||||||||
Evelyn Pierrepont | |||||||||||||
George Leveson-Gower, I duca di Sutherland | |||||||||||||
Louisa Scroop | Egerton Scroop, I duca di Bridgewater | ||||||||||||
Rachael Russell | |||||||||||||
Charlotte Sophia Leveson-Gower | |||||||||||||
William Gordon, XVIII conte di Sutherland | William Gordon, XVII conte di Sutherland | ||||||||||||
Elizabeth Wemyss | |||||||||||||
Elizabeth Sutherland, XIX contessa di Sutherland | |||||||||||||
Mary Maxwell | William Maxwell | ||||||||||||
Elizabeth Hairstares | |||||||||||||
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4016156762925541300001 |
---|