In questo articolo esploreremo in modo approfondito Ebba Busch e il suo impatto sulla nostra società contemporanea. Ebba Busch è stato oggetto di studio e interesse nel corso degli anni e la sua rilevanza non è diminuita nel tempo. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo i diversi aspetti e sfaccettature di Ebba Busch, dalle sue origini al suo ruolo nel mondo di oggi. Approfondiremo il suo significato, le sue implicazioni e la sua influenza in vari ambiti, nonché la sua rilevanza per il grande pubblico. Attraverso questa esplorazione, speriamo di fornire una visione più completa e arricchente di Ebba Busch, al fine di comprenderne meglio l'importanza e le implicazioni per il mondo in cui viviamo.
Ebba Busch | |
---|---|
![]() | |
Viceministro di Stato della Svezia | |
In carica | |
Inizio mandato | 18 ottobre 2022 |
Capo del governo | Ulf Kristersson |
Predecessore | Morgan Johansson |
Ministro per l’energia, le imprese e l'industria | |
In carica | |
Inizio mandato | 18 ottobre 2022 |
Capo del governo | Ulf Kristersson |
Predecessore | Khashayar Farmanbar (Energia e Sviluppo digitale) Karl-Petter Thorwaldsson (Impresa) |
Leader dei Democratici Cristiani | |
In carica | |
Inizio mandato | 15 aprile 2015 |
Predecessore | Göran Hägglund |
Membro del Riksdag | |
In carica | |
Inizio mandato | 24 settembre 2018 |
Legislatura | LII-LIII (Democratici) |
Gruppo parlamentare | Democratici Cristiani |
Circoscrizione | Contea di Västra Götaland orientale |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Suffisso onorifico | KD |
Partito politico | Democratici Cristiani |
Università | Università di Uppsala |
Professione | Consulente di pubbliche relazioni |
Ebba Busch (Gunsta, 11 febbraio 1987) è una politica svedese, viceministro di Stato della Svezia e ministro per l'energia, le imprese e l'industria dall'ottobre 2022 nel governo Kristersson.[1] Dall'aprile 2015 è leader dei Democratici Cristiani.
Nata da madre svedese e padre norvegese a Gunsta, vicino a Uppsala, si laurea all'Università di Uppsala in scienze sociali, in particolari studi sulla pace e sui conflitti.[2]
Entra a far parte dei Democratici Cristiani nel 2009.
Nel 2015 viene annunciata come successore di Göran Hägglund alla guida del partito, venendo eletta formalmente il 25 aprile 2015.
Alle elezioni del 2018 è eletta al Riksdag per la contea di Uppsala.[3]
In seguito alla vittoria della coalizione di centro-destra alle elezioni 2022 ed alla conseguente formazione del Governo Kristersson, è nominata Viceministro di Stato della Svezia e Ministro dell’Energia e dell’Impresa.
Nel 2013 Ebba Busch sposa il calciatore Niklas Thor.[4] La coppia ha due figli, Birger (nato a maggio 2015)[5] ed Elisa (nata a febbraio 2017).[6]
Nel 2020 Ebba cambiò il suo cognome da Busch Thor a semplicemente Busch. Il 5 dicembre 2019, infatti, Busch ha annunciato tramite il suo profilo Instagram che lei e Niklas Thor avrebbero divorziato.[7]
È membro della Chiesa di Svezia.[8]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1156988845861001322 |
---|