In questo articolo affronteremo il tema Drukair in modo ampio e dettagliato. Drukair è un argomento di grande attualità oggi, che ha generato numerosi dibattiti e opinioni contrastanti. In questa direzione analizzeremo diversi aspetti legati a Drukair, dalla sua origine alle sue ripercussioni sulla società attuale. Inoltre, esamineremo diversi punti di vista e opinioni di esperti, con l'obiettivo di fornire al lettore una visione completa e obiettiva su questo argomento. Non perdetevi questo articolo in cui sveleremo tutti i segreti di Drukair.
Drukair | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1981 a Paro |
Sede principale | Paro |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Slogan | «On the Wings of the Dragon» |
Sito web | www.drukair.com.bt |
Compagnia aerea di bandiera | |
Codice IATA | KB |
Codice ICAO | DRK |
Indicativo di chiamata | ROYAL BHUTAN |
Primo volo | 1983 |
Hub | Aeroporto Internazionale di Paro |
Flotta | 4 (nel 2016) |
Destinazioni | 14 |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
La Drukair Corporation Ltd[1] (in lingua dzongkha: འབྲུག་མཁའ་འགྲུལ་ལས་འཛིན) è la compagnia aerea di bandiera del Regno del Bhutan e costituisce l'unico mezzo di comunicazione via aria con le altre nazioni. Commercializza voli con il marchio Drukair.
Fondata nel 1981, nel 1983 cominciò i primi voli internazionali da Paro per Calcutta e nel 1987 diede il benvenuto al primo visitatore straniero.
La compagnia ha come base operativa l'Aeroporto Internazionale di Paro e opera su nove destinazioni in cinque Paesi.
Il Bhutan ha attuato un piano di sviluppo economico e di sviluppo della Drukair che ha visto la realizzazione di una seconda autostrada nazionale e una cooperazione con l'India per proteggere l'aeroporto di Paro dalle inondazioni frequenti nel Bhutan.
A luglio 2024, Drukair, piazza un ordine di 3 Airbus A320neo e 2 A321XLR al fine di espandere la sua rete internazionale.[2]
A dicembre 2024 la flotta di Drukair è così composta:
Aereo | In flotta | Ordini | Passeggeri | Totale | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|
J | Y | |||||
Airbus A319 | 3 | — | 16 | 102 | 118 | |
Airbus A320neo | 1 | 3 | 20 | 120 | 140 | [2] |
Airbus A321XLR | 0 | 2 | TBA | Consegne dal 2030.[2] | ||
ATR 42-600 | 1 | — | 8 | 32 | 40 | |
Totale | 5 | 5 | 44 | 254 | 298 | — |
Nel 2008 sono state introdotte nuove uniformi per il personale della Drukair: create per festeggiare il centenario della Monarchia butanese, sono costituite da una kira e un toego.
Le nuove uniformi sono state selezionate attraverso un concorso nazionale fra gli stilisti bhutanesi promosso dalla Drukair e dal Programma di sviluppo delle Nazioni Unite per promuovere l'industria tessile e la cultura in Bhutan.