Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Domani saranno uomini. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, approfondiremo tutti gli aspetti legati a Domani saranno uomini. Analizzeremo la sua evoluzione nel tempo, le sue applicazioni pratiche e come ha influenzato diversi ambiti della vita umana. Inoltre, esamineremo le ultime ricerche e scoperte relative a Domani saranno uomini, nonché le opinioni degli esperti del settore. Preparati a intraprendere un viaggio di conoscenza e scoperta su Domani saranno uomini. Non perderlo!
Domani saranno uomini (Fighting Father Dunne) è un film del 1948 diretto da Ted Tetzlaff.
È un film drammatico a sfondo biografico statunitense con Pat O'Brien, Darryl Hickman e Charles Kemper. È incentrato sulla storia di un prete che mette in piedi una casa d'accoglienza per ragazzi abbandonati nella Saint Louis del primo XX secolo.
Il film, diretto da Ted Tetzlaff su una sceneggiatura di Martin Rackin e Frank Davis, fu prodotto da Phil L. Ryan per la RKO Radio Pictures e girato dal 17 marzo al 7 maggio 1947. I titoli di lavorazione del film erano Father Dunne's Newsboys Home e Father Dunne's Home.[1]
Il film fu distribuito con il titolo Fighting Father Dunne negli Stati Uniti dal 19 giugno 1948 dalla RKO Radio Pictures.[1]
Altre distribuzioni:
Le tagline sono: