Oggi Distretto di Lice è un argomento che continua a suscitare interesse e dibattito nella società. Dalle sue origini ad oggi, Distretto di Lice ha occupato un posto di rilievo nella storia, influenzando diversi aspetti della cultura, della politica, della tecnologia e della vita quotidiana. Nel corso degli anni è diventato argomento di studio e di riflessione per accademici, ricercatori e professionisti di varie discipline. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Distretto di Lice, dal suo impatto sulla società alle sue possibili implicazioni per il futuro.
Distretto di Lice distretto | |
---|---|
(TR) Lice ilçesi (KU) Licê | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Anatolia Sud Orientale |
Provincia | Diyarbakır |
Amministrazione | |
Capoluogo | Lice |
Vicegovernatore | Rezan Zuğurlu (BDP) |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 38°27′17.78″N 40°39′06.98″E |
Superficie | 1 025,8 km² |
Abitanti | 30 560 (2007) |
Densità | 29,79 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Il distretto di Lice (in turco Lice ilçesi, AFI ˈlidʒe), (in curdo: Licê; in turco ottomano: ليجه,[1]) è uno dei distretti della provincia di Diyarbakır, in Turchia. La popolazione era di 9.644 abitanti nel 2010. Si trova a 90 km dal capoluogo di provincia, Diyarbakır. Il sindaco è Rezan Zoğurlu (BDP)
Il 6 settembre 1975, Lice fu colpita da un terremoto valutato grave sulla scala di intensità di Mercalli. Più di 2.300 persone sono state uccise.
Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK), venne fondato nel villaggio di Fis, nel distretto di Lice, il 27 novembre 1978..[2]
Il massacro di Lice si svolse qui dal 20 al 23 ottobre 1993.
Il castello curdo di Ataq esisteva nei pressi della moderna Lice.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138585753 · LCCN (EN) n2009010516 |
---|