In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Disney Junior (Italia), esplorandone le molteplici sfaccettature e gli aspetti che lo rendono così attuale oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, Disney Junior (Italia) è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia. Attraverso un’analisi profonda e dettagliata, esamineremo la sua influenza in diversi ambiti, nonché le sue implicazioni a livello individuale e collettivo. Conosceremo i pareri degli esperti in materia e i punti di vista di chi vive da vicino la presenza di Disney Junior (Italia) nella propria vita quotidiana. Quale segreto si nasconde dietro Disney Junior (Italia)? Qual è la sua rilevanza nel contesto attuale? Queste e altre domande verranno affrontate in questo articolo, che cerca di fornire una prospettiva esaustiva su una questione di grande importanza nella società contemporanea.
Disney Junior | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | Italiano |
Tipo | tematico |
Target | Bambini |
Slogan | Dove la magia ha inizio |
Versioni | Disney Junior 576i (SDTV) (data di lancio: 14 maggio 2011) Disney Junior +1 576i (SDTV) (data di lancio: 14 maggio 2011) |
Data chiusura | 1º maggio 2020 |
Share | 0,14% (30 giugno 2012[1]) |
Sostituisce | Playhouse Disney |
Canali affiliati | Disney Channel |
Editore | The Walt Disney Company Limited[2] |
Sito | www.disneyjunior.it |
Disney Junior era un canale televisivo italiano per bambini dai 3 ai 7 anni edito da The Walt Disney Company, versione italiana dell'omonima rete televisiva statunitense. Dopo la chiusura del canale, i suoi contenuti sono stati resi disponibili on-demand sulla piattaforma a pagamento Disney+, con il nome Disney Jr..
Il canale nasce il 14 maggio 2011, in seguito al rebrand di Playhouse Disney. Era disponibile a pagamento all'interno della piattaforma Sky Italia e, fino al 30 settembre 2016, anche su Mediaset Premium.
Dal 1º febbraio 2012 il canale insieme al suo timeshift è trasmesso in formato panoramico 16:9.
Dall'11 febbraio 2019 Disney Junior cambia logo contemporaneamente alla versione europea.
Da ottobre 2019 Disney Junior è stato trasmesso in Svizzera in sostituzione di Disney XD[3].
Il 1º aprile 2020 il canale ha cessato le proprie trasmissioni in Svizzera[4].
Il 1º maggio 2020 il canale e il suo timeshift cessarono di esistere, con i contenuti del canale che vennero spostati in modo on-demand sulla piattaforma commerciale Disney+, ritornando anche al logo usato fino al 2019.
Il 1° giugno 2024 l'ex-canale cambia logo e nome in Disney Jr., adeguandosi alla versione americana.
Nel 2011 si è tenuto il Disney Junior in Tour, un villaggio tematico gratuito con diverse aree creative basate sui programmi del canale, in diverse città italiane.[5] L'evento si è ripetuto nel 2015.[6]
Nell'ottobre 2014 si è tenuto il Disney Junior Party nei cinema italiani[7], con la proiezione in anteprima di alcuni episodi di Jake e i pirati dell'Isola che non c'è, Sofia la principessa e Dottoressa Peluche.
Disney Junior trasmetteva programmi adatti ai piccoli e ai grandi per educare divertendo. Del vecchio Playhouse Disney rimanevano i programmi come Art Attack, La casa di Topolino e Manny Tuttofare, ma vennero anche offerte nuove produzioni come Jake e i pirati dell'isola che non c'è e Babar e le avventure di Badou. A seguito della chiusura di Toon Disney, sono state trasmesse anche alcune serie classiche come La sirenetta - Le nuove avventure marine di Ariel e Da Il Re Leone: Timon e Pumbaa.
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 3+[13].
Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre | Media anno | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2011[14] | Playhouse Disney | 0,17%[15] | 0,18% | 0,17% | 0.14% | 0.12% | 0.11% | 0.13% | 0.16% | ||||
2012[14] | 0.14% | 0.12% | 0.12% | 0.12% | 0.13% | 0.14% | 0.13% | 0.11% | 0.13% | 0.14% | 0.12% | 0.13% | 0,13% |
2013[14] | 0.12% | 0.13% | 0.11% | 0.11% | 0.10% | 0.09% | 0.10% | 0.08% | 0.08% | 0.07% | 0.08% | 0.09% | 0,10% |
2014[16] | 0.08% | 0.08% | 0.08% | 0.07% | 0,06% | 0,10% | 0.09% | 0,06% | 0,06% | 0,05% | 0,06% | 0,07% | 0,07% |
2015[16] | 0,08% | 0,08% | 0,07% | 0,06% | 0,05% | 0,05% | 0,07% | 0,05% | 0,06% | 0.06% | 0.06% | 0,05% | 0.06% |
2016[16] | 0,08% | 0,08% | 0,07% | 0,06% | 0,05% | 0,05% | ND | 0,07% | ND | ND | 0,07% | 0,07% | 0,07% |
2017 | 0,06% | 0,05% | 0,05% | 0,06% | 0,06% | 0,05% | 0,05% | 0,04% | 0,05% | 0,04% | 0,04% | 0,06% | 0,05% |
2018 | 0,05% | 0,04% | 0,03% | 0,03% | 0,04% | 0,05% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,05% | 0,04% |
2019 | 0,04% | 0,03% | 0,04% | 0,04% | 0,03% | 0,04% | 0,03% | 0,02% | 0,03% | 0,02% | 0,02% | 0,02% | 0,03% |
2020 | 0,02% | 0,02% | ND | ND | Canale chiuso |
Legenda:
Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 3+[13].
Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre | Media anno | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2011[14] | Playhouse Disney | 0,05%[15] | 0.06% | 0.05% | 0.04% | 0.05% | 0.04% | 0.04% | 0.06% | ||||
2012[14] | 0.05% | 0.04% | 0.04% | 0.04% | 0.04% | 0.07% | 0.06% | 0.06% | 0.05% | 0.05% | 0.05% | 0.05% | 0,05% |
2013[14] | 0.05% | 0.05% | 0.04% | 0.05% | 0.05% | 0.05% | 0.05% | 0.04% | 0.03% | 0.03% | 0.03% | 0.04% | 0,04% |
2014[16] | 0.04% | 0.04% | 0.04% | 0.04% | 0,04% | 0,05% | 0.04% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,05% | 0,04% | 0,04% |
2015[16] | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0.03% | 0.04% | 0,04% | 0.04% |
2016[16] | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,04% | 0,03% | 0,03% | ND | 0,04% | ND | ND | 0,03% | 0,03% | 0,03% |
2017 | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0,04% | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0,03% | 0,04% | 0,03% | 0,04% | 0,04% | 0,03% |
2018 | 0,03% | 0,02% | 0,02% | 0,02% | 0,02% | 0,02% | 0,02% | 0,02% | 0,02% | 0,02% | 0,03% | 0,02% | 0,02% |
2019 | 0,02% | 0,02% | 0,02% | 0,02% | 0,01% | 0,01% | 0,01% | 0,01% | 0,01% | 0,01% | 0,01% | 0,01% | 0,01% |
2020 | 0,01% | 0,01% | ND | ND | Canale chiuso |
Legenda:
Con la nascita del canale, nelle edicole di tutta Italia vengono distribuiti, con il marchio della Panini, il magazine ufficiale Disney Junior Magazine. Insieme al magazine vengono associati dei giochi in regalo con il personaggio della serie che andava in onda sul canale e la Disney Junior Compilation, l'album musicale con tutte le canzoni delle serie del canale. Dal 2014, inoltre, sempre nelle edicole italiane, viene distribuito il Disney Junior Sticker Album, che i bambini possono riempire con le figurine che ritraggono i personaggi delle serie.