In questa occasione vogliamo approfondire Discussioni utente:Delehaye, un argomento che ha suscitato grande interesse nella società. Discussioni utente:Delehaye è oggetto di dibattiti e polemiche da molto tempo, le sue ramificazioni raggiungono diversi ambiti e la sua importanza è innegabile. Nel corso della storia, Discussioni utente:Delehaye ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’umanità, influenzando il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Discussioni utente:Delehaye, dalla sua origine al suo impatto oggi, con l'obiettivo di comprenderne meglio la portata e il significato nella nostra realtà quotidiana.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Paulatz (per scrivermi premi qui) 20:50, 27 giu 2006 (CEST)
Ciao; nell'ampliamento della voce Manifesto degli intellettuali antifascisti hai aggiunto una lunga lista di nomi. Alcuni di essi puntano a una disambigua (Alberto Albertini, Dario Baldi, Pompeo Molmenti, Giuseppe Donati). Sei in grado di correggere i link facendoli puntare alla voce corretta? Inoltre sono presenti molti link rossi. Sei sicuro che tutti siano enciclopedici e quindi che ci sarà una voce su di essi? --No2 (msg) 18:53, 14 lug 2024 (CEST)
Ciao. Cerco di essere più preciso: non è che la carica non esisteva, è che l'esecutivo provinciale (la deputazione) era amministrata direttamente dal governo attraverso il prefetto. Non esisteva quindi una figura autonoma espressione della provincia, una carica di tipo politico e non funzionariale, che sarà istituita solamente nel 1889. Infatti, nella fonte da te indicata, viene detto che a presiedere la deputazione nel settembre di quell'anno era Giuseppe De Nava, che infatti era il delegato governativo che dal 1° agosto al 16 ottobre 1861 svolgeva le funzioni di prefetto in sostituzione di Rodolfo D'Afflitto, come puoi vedere qui a pagina 527. Quelli che in voce hai segnato come governatori, sono in realtà l'equivalente dei prefetti. Per i prefetti esiste la possibilità di avere voci apposite, quindi puoi eventualmente prendere in considerazione di creare la voce dei prefetti di Napoli, al momento ancora mancante.--Alienautic (msg) 03:38, 5 ago 2024 (CEST)
Ciao Delehaye,
Come va? Ti contatto perché ho da poco annunciato un raduno a tema esperanto che si terrà martedí 27 agosto a Montecatini Terme in concomitanza col congresso italiano d'esperanto. Ti lascio questo messaggio, perché in passato ti sei iscritto al progetto esperanto (attualmente inattivo) come persona interessata. trovi tutte le informazioni nella pagina dell'evento.
L'evento è aperto alla comunità di Wikimedia e a chiunque voglia partecipare; p.es., non occorre iscriversi al congresso. Se ti va di venire, la tua partecipazione mi farebbe naturalmente molto piacere. L'evento sarà anche un'occasione per diffondere la cultura di Wikipedia, contribuire a nuove voci legate all'esperantismo e scambiare riflessioni con la comunità esperantofona italiana.
Per qualsiasi domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla lista di utenti interessati al raduno.
Ciao, ho visto che hai modificato la biografia con la carriera. Posso sapere che fonti hai utilizzato? È da un po' che sto facendo ricerche ma senza successo. Si tratta del mio prozio. Grazie mille e un saluto Blancus85 (msg) 23:27, 6 ott 2024 (CEST)
Ciao wikicollega! Ti segnalo che stiamo organizzando a Napoli una conferenza e due editathon per il 7-8 aprile. Tutte le informazioni sono nella pagina, sarà un bell'evento ed un'ottima occasione per riattivare le attività wikipediane in Campania. Ti scrivo perché credo potrebbe interessarti e saremmo felici di averti dei nostri. Contattami in discussione per qualunque dubbio. A presto vederci! --GAL13 (msg) 18:01, 22 mar 2025 (CET)