Discussioni utente:Delehaye

In questa occasione vogliamo approfondire Discussioni utente:Delehaye, un argomento che ha suscitato grande interesse nella società. Discussioni utente:Delehaye è oggetto di dibattiti e polemiche da molto tempo, le sue ramificazioni raggiungono diversi ambiti e la sua importanza è innegabile. Nel corso della storia, Discussioni utente:Delehaye ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’umanità, influenzando il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Discussioni utente:Delehaye, dalla sua origine al suo impatto oggi, con l'obiettivo di comprenderne meglio la portata e il significato nella nostra realtà quotidiana.

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Paulatz (per scrivermi premi qui) 20:50, 27 giu 2006 (CEST)Rispondi

 
Archivio

1, 2, 3, 4


come archiviare


Ciao; nell'ampliamento della voce Manifesto degli intellettuali antifascisti hai aggiunto una lunga lista di nomi. Alcuni di essi puntano a una disambigua (Alberto Albertini, Dario Baldi, Pompeo Molmenti, Giuseppe Donati). Sei in grado di correggere i link facendoli puntare alla voce corretta? Inoltre sono presenti molti link rossi. Sei sicuro che tutti siano enciclopedici e quindi che ci sarà una voce su di essi? --No2 (msg) 18:53, 14 lug 2024 (CEST)Rispondi

è una voce su cui sto ancora lavorando (qualche volta ho visto un riquadro che evidenziava che la vice era in "revisione".p Ma non l'ho trovato...): controllo dei singoli firmatari prima di tutto
I firmatari, se leggi gli articoli, erano molte centinaia e i nomi che furono pubblicati erano SOLO una cernita di persone che Benedetto Croce pensava essere degni di essere resi pubblici, quindi di persone che potevano dare lustro al manifesto con la loro firma: sì, quindi, penso che tutti quei nomi sono enciclopedici, anche per il fatto che mettere quella firma, in maniera pubblica (ossia col nome pubblicato, sicuramente concordato con i firmatari), ed opporsi pubblicamente al regime fascista è stato un atto altamente civico e degno di essere ricordato! Quasi tutti ebbero pesanti ripercussioni...e se non c'è una voce per ognuno di loro è una mancanza enciclopedica, non certo che loro non lo siano. Con affetto --37.163.114.56 (msg) 08:02, 15 lug 2024 (CEST)Rispondi

Presidente Deputazione

Ciao. Cerco di essere più preciso: non è che la carica non esisteva, è che l'esecutivo provinciale (la deputazione) era amministrata direttamente dal governo attraverso il prefetto. Non esisteva quindi una figura autonoma espressione della provincia, una carica di tipo politico e non funzionariale, che sarà istituita solamente nel 1889. Infatti, nella fonte da te indicata, viene detto che a presiedere la deputazione nel settembre di quell'anno era Giuseppe De Nava, che infatti era il delegato governativo che dal 1° agosto al 16 ottobre 1861 svolgeva le funzioni di prefetto in sostituzione di Rodolfo D'Afflitto, come puoi vedere qui a pagina 527. Quelli che in voce hai segnato come governatori, sono in realtà l'equivalente dei prefetti. Per i prefetti esiste la possibilità di avere voci apposite, quindi puoi eventualmente prendere in considerazione di creare la voce dei prefetti di Napoli, al momento ancora mancante.--Alienautic (msg) 03:38, 5 ago 2024 (CEST)Rispondi

Su questo argomento c'è un ottimo saggio in rete sul sito delle prefetture. In questo periodo c'è una trasformazione tra l'intendente il governatore il presidente della deputazione ed i prefetti ... Ma la legge provinciale che poi fu cambiata nel 1889, e che fu emanata nel 1859 con s.m.i. inserisce la deputazione fra gli organi di governo delle province, anzi fa di più indica la deputazione provinciale come organo esecutivo mentre il consiglio provinciale è l'organo delibera --78.210.180.13 (msg) 07:20, 5 ago 2024 (CEST)Rispondi
Sì, è esattamente quello che ho detto io. Solo che fino al 1889 la figura del presidente dell'esecutivo non era prevista come carica politica, in quanto ricoperta dal prefetto. Tieni presente che la voce su cui stai lavorando riguarda i Presidenti delle province, quindi deve riferirsi esclusivamente alle cariche di tipo POLITICO dell'ente PROVINCIA. Per le cariche governative (pre- e post-unitarie) ti consiglio di creare la voce Prefetti della provincia di Napoli.--Alienautic (msg) 17:49, 6 ago 2024 (CEST)Rispondi
Stai completamente ERRANDO. La figura di Presidente della Deputazione Provinciale (1861-1889) era una figura POLITICA (basta che ti leggi la sua relazione POLITICA alla 1° seduta del Consiglio Provinciale del 1861 - ti ho inviato il link!). Che poi il Presidente della Depuitazione Provinciale era ANCHE Prefetto Governativo è un'altro problema... ci sarà un elenco dei "Capi" della Provincia in cui si elencheranno gli stessi nomi (poichè la stessa persona aveva 2 funzioni: una politica ed una governativa) dell'elenco dei Prefetti Governativi della Provincia. Sarebbe il caso di leggersi bene le Leggi che portarono a questo dualismo funzionale. --Delehaye (msg) 00:09, 7 ago 2024 (CEST)Rispondi

Invito al wikiraduno

Invito al wikiraduno di Montecatini

Ciao Delehaye,

Come va? Ti contatto perché ho da poco annunciato un raduno a tema esperanto che si terrà martedí 27 agosto a Montecatini Terme in concomitanza col congresso italiano d'esperanto. Ti lascio questo messaggio, perché in passato ti sei iscritto al progetto esperanto (attualmente inattivo) come persona interessata. trovi tutte le informazioni nella pagina dell'evento.

L'evento è aperto alla comunità di Wikimedia e a chiunque voglia partecipare; p.es., non occorre iscriversi al congresso. Se ti va di venire, la tua partecipazione mi farebbe naturalmente molto piacere. L'evento sarà anche un'occasione per diffondere la cultura di Wikipedia, contribuire a nuove voci legate all'esperantismo e scambiare riflessioni con la comunità esperantofona italiana.

Per qualsiasi domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla lista di utenti interessati al raduno.

ciao Ĉaŭ! Amike,

super nablaZzz 18:52, 10 ago 2024 (CEST)Rispondi

Generale Marco Bianco

Ciao, ho visto che hai modificato la biografia con la carriera. Posso sapere che fonti hai utilizzato? È da un po' che sto facendo ricerche ma senza successo. Si tratta del mio prozio. Grazie mille e un saluto Blancus85 (msg) 23:27, 6 ott 2024 (CEST)Rispondi

carissimo, le ho trovate su vari annuari dell' esercito e dei carabinieri, consultabili sul web tramite Google. Ovviamente sono solo le scarne notizie che ho trovato. Ti suggerisco di richiedere il suo Stato di Servizio (dove è elencato tutto precisamente!) seguendo i consigli di questa pagina https://www.difesa.it/sgd-dna/staff/dg/persomil/documentazione-matricolare/fogli-matricolaristato-di-servizio/24820.html
Ciao Enzo (non ho effettuato l'accesso) --78.208.168.8 (msg) 06:14, 7 ott 2024 (CEST)Rispondi

Conferenza ed editathon a Napoli (7-8 aprile)

Ciao wikicollega! Ti segnalo che stiamo organizzando a Napoli una conferenza e due editathon per il 7-8 aprile. Tutte le informazioni sono nella pagina, sarà un bell'evento ed un'ottima occasione per riattivare le attività wikipediane in Campania. Ti scrivo perché credo potrebbe interessarti e saremmo felici di averti dei nostri. Contattami in discussione per qualunque dubbio. A presto vederci! --GAL13 (msg) 18:01, 22 mar 2025 (CET)Rispondi