Nel mondo di oggi, Discussioni utente:Cortix93 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua importanza nel campo scientifico o per la sua influenza sulla cultura popolare, Discussioni utente:Cortix93 ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Questo articolo cerca di esplorare a fondo tutti gli aspetti legati a Discussioni utente:Cortix93, analizzandone l'impatto in diversi ambiti e offrendo una visione completa e approfondita di questo affascinante argomento. Dalle sue origini alla sua attualità, questo articolo mira a fornire una prospettiva completa e dettagliata su Discussioni utente:Cortix93, offrendo ai lettori una comprensione più ampia e ricca di questo fenomeno.
Ciao Cortix93, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 18:36, 12 dic 2008 (CET)
Ti pregherei di smetterla di annullare le mie (giuste) correzioni alla pagina di Petter Northug: è già la seconda volta che devo rifare tutto daccapo. Il numero di vittorie e di podi è esattamente come ho riportato, in proposito verificare la scheda sul sito ufficiale FIS (http://www.fis-ski.com/uk/604/613.html?type=biog&competitorid=89637§or=CC). Nel conteggio NON rientrano né le vittore nelle staffette (non sono competizioni individuali e vanno eventualmente conteggiate a parte) né le singole vittorie di tappa al Tour de Ski e alle Finali di Coppa del Mondo: l'INTERO Tour de Ski e le INTERE Finali di Coppa contano come UNA SINGOLA gara di Coppa, le vittorie intermedie di tappa vanno eventualmente conteggiate in una classifica a parte. Lo stesso vale per Justyna Kowalczyk e tutti gli altri fondisti. Spero che sia tutto chiaro, grazie. Settenoteinnero
Scusa ma su che base hai spostato le voci dello sci nordico a sci di fondo?--Knoxville (msg) 22:40, 15 feb 2010 (CET)
Ciao. Scusa, perché hai eliminato delle informazioni? --Tia solzago (dimmi) 23:33, 18 feb 2010 (CET)
Ciao! Scusa ma ti prego gentilmente di mantenere la voce Ole Einar Bjørndalen al suo posto, ed evitare di spostarla senza motivo! --KuViZ(msg) 17:48, 19 feb 2010 (CET)
Perché in Italia si usa la virgola per separare i decimali--Knoxville (msg) 22:28, 20 feb 2010 (CET)
Quei redirect dello sci di fondo ai Giochi olimpici sono errati e sono già stati cancellati una volta, sei pregato di evitare di reinserirli.--Knoxville (msg) 10:17, 22 feb 2010 (CET)
ciao Cortix93... mi dispiace, ma ho rollbackato le modifiche a questa voce... primo per un'antipatia personale per le medagliette (oltretutto ci ho messo anni per uniformare le voci dello sci alpino e mi piacerebbe che restassero così a meno che non vi siano motivazioni in contrario) e secondo perchè l'ordine dei podi suddivisi in vittorie e altri piazzamenti mi sembra, senza ombra di dubbio, più corretta com'era prima... --torsolo 16:07, 22 feb 2010 (CET)
Ciao mi puoi spiegare questo ? Ticket_2010081310004741 (msg) 21:24, 22 feb 2010 (CET)
--Madaki (msg) 21:53, 22 feb 2010 (CET)
Ciao. Come ti ha già scritto torsolo, le medaglie nel palmarès degli sciatori non vengono indicate con la figurina della medaglia. Per ragioni di omologazione tra voci ti invito ad adeguarti, ciao --Tia solzago (dimmi) 22:31, 22 feb 2010 (CET)
ciao Cortix93... c'ho messo un attimo per capire di cosa mi stavi parlando, ma alla fine ci sono arrivato :-)... il lavoro che hai fatto in sè va bene, ma solo se inserisci le singole gare, altrimenti si perdono i dati che avevo inserito... non saranno fondamentali, però direi di tenerli... --torsolo 18:28, 28 feb 2010 (CET)
ciao Cortix93... allora ho cominciato a dare un'occhiata alle voci che mi hai segnalato... per ora ho cominciato da Justyna Kowalczyk... a parte alcune modifiche dovute a mie preferenze (ma giudicate tempo fa valide dalla comunità) p.e. la questione medagliette nel palmares e molto altro, ho capito dove stanno i problemi che come vedrai sono solo fraintendimenti (nel senso che avete sostanzialmente ragione entrambi)... la prima questione riguarda le vittorie... il sito FIS ne indica solo 13 e 27 podi, non riportando (se vuoi ti linko la pagina) le "semitappe" del tour de ski... a parte la differenza di attribuzione dei punteggi (mi pare che diano metà dei punti rispetto alle gare classiche) in effetti dovrebbero essere indicate anche queste... per non fare casino (se uno controlla la FIS non capisce la cosa) ho riportato separatamente queste ultime e per me è un compromesso valido... ho notato invece che nella voce della Marit Biørgen la differenza è dovuta ad un altro motivo... tu riporti le vittorie complessive, Settenottinero solo quelle individuali... poi modifico la voce per indicarle entrambe r il problema e risolto... più tardi verifico anche il resto... ciao --torsolo 10:13, 15 mar 2010 (CET)
scusa se ti rispondo in ritardo, ma in questo periodo sono incasinatissimo e non riesco a passare molto tempo su 'pedia... in merito alla questione "ora se fem", purtroppo questo è uno dei rischi delle discussioni comunitarie, ovvero pochi utenti si fanno sentire (in effetti solo io e Tia solzago partecipiamo regolarmente al progetto sport invernali) e pertanto non si riescono ad avere abbastanza pareri per capire cosa fare... per intanto tu procedi (basta che non mi modifichi le voci di sci alpino :-)) come ti aggrada, al massimo rimodifichiamo dopo, non sarà la prima nè l'ultima volta che accade, eheheh... come consiglio personale posso dirti di mettere una nota ai successi di tappa al Tour di Ski così almeno si distinguono... bene la tabella con le vittorie di squadra, però quel "compagne" è da sostituire con qualcosa di meglio (ci penserò su)... un'altra cosa... i mesi indicati nella tabella vanno in minuscolo secondo l'uso standard, p.e. non 2 Gennaio 2010, ma 2 gennaio 2010... per il resto buon lavoro... --torsolo 09:34, 22 mar 2010 (CET)
Te l'ha già scritto torsolo, ma allo stato non si è ancora deciso niente. Per ora ti invito ad evitare edit war e a lasciare le pagine così come sono. Ciao --Tia solzago (dimmi) 18:25, 22 mar 2010 (CET)
aggiornamenti completi nelle voci delle gare, non c'è solo l'albo d'oro. grazie--Mpiz (msg) 17:18, 18 apr 2010 (CEST)
Ciao,
ottima idea quella di sostituire WR con l'italiano nella Legenda dell'Atletica leggera maschile ai Giochi della XXIX Olimpiade. Ti ho seguito ed ho tolto le scritte in inglese, dato che non servivano più. Se vuoi una mano per estendere l'uso dell'italiano a tutte le altre Legende, io ci sono. --Sentruper (msg) 00:25, 26 apr 2010 (CEST)
Ciao,
ho postato un messaggio nella pagina di discussione del Progetto:Giochi olimpici. Spero che tu mi dia una mano!
--Sentruper (msg) 10:03, 30 apr 2010 (CEST)
ciao Cortix... in realtà non so proprio cosa succeda... a parte dirti che non è la prima volta che il toolserver è fuori servizio, non capisco quale sia il problema... al massimo potresti porre la domanda al bar generalista, dove uno informato sui fatti c'è di sicuro... in ogni caso se scopro qualcosa ti informo... --torsolo 21:27, 7 mag 2010 (CEST)
ciao Cortix... mai usato il template navbox e perciò è stato interessante capire (specie perchè non sono affatto un esperto)... comunque ci sono arrivato quasi subito... guarda se ora ti sta bene... --torsolo 09:16, 7 giu 2010 (CEST)
Ciao Cortix93! Ho visto l'ottimo lavoro che stai facendo nel miglioramento della voce riguardante Christian Olsson!;) Se ti può servire come aiuto (magari per tabelle, sezioni, ecc.) prendi pure come esempio le voci di Joachim Olsen o Lolo Jones! Buon lavoro!;) --Mattew666 (msg) 11:54, 18 giu 2010 (CEST)
Ciao Cortix, ho notato il lavoro che stai facendo, però ti chiedo di utilizzare nelle pagine dedicate agli atleti le tabelle "palmares" e "progressione" che utilizziamo abitualmente nel progetto atletica, in modo da rendere uniformi le varie pagine. Un esempio è proprio la pagina Usain Bolt, oppure Joachim Olsen o Sanya Richards, giusto per fare un esempio di tabelle utilizzate. Per qualsiasi dubbio chiedi pure a Discussioni progetto:Atletica leggera --Beppe80it (msg) 16:14, 20 giu 2010 (CEST)
Lo stemma non si inserisce perchè né su it.wikipedia né su Commons esistono file dello stemma di Giussano. Riguardo alle informazioni, sì, sarebbe bello, ma quelle che avevo le ho inserite, di più non trovo. E poi, una domanda: perchè mi hai scritto in una pagina di archivio e non nella mia pagina di discussione? Ciao, --Azz... 11:49, 10 lug 2010 (CEST)
Da quando la specialità si chiama "Tiro del giavellotto"? il nome corretto è Lancio del giavellotto. Ad ogni modo ti chiedo gentilmente di non fare tutti questi spostamenti inutili di pagine. Vedi qui e qui. Inoltre ti invito a non cambiare lo standard dei minuti e secondi, nonchè quello dei decimali. Per minuti e secondi si usano rispettivamente i simboli ' e " ... per i decimali si usano le virgole, non il punto. Se tutti in Wikipedia Italy usano questo standard, non vedo perchè usarne un'altro a tua totale discrezione. Ciao e grazie --Beppe80it (msg) 19:27, 15 lug 2010 (CEST)
Ciao Cortix93! Per le posizioni nel ranking mondiale devi guardare nelle statistiche IAAF anno per anno! La pagina in questione è questa poi selezioni te anno e specialità!;) Ciao e buon lavoro!;) --Mattew666 (msg) 21:56, 4 ago 2010 (CEST)
Vedi il tuo contributo. --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:28, 6 ago 2010 (CEST)
La prossima volta che vedrò questo genere di annullamenti in cambio ottieni un avviso di vandalismo. Ciò che hai rimosso sono espressioni regolari di un software (AWB) che usiamo per la manutenzione delle voci. Ciò che esso elabora ha ottenuto il consenso dei wikipediani. Oltre tutto le modifiche improprie da te fatte non sono legali a termini di Legge, conaulta gli aspetti legali leggendo: SI. --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:38, 6 ago 2010 (CEST)
La norma prevede che siano scritti con l'iniziale minuscola (1). --Pracchia 78 (scrivi qui) 17:47, 7 ago 2010 (CEST)
Ti invito a prendere conoscenza e rispettare le Norme legali che disciplinano la scrittura delle varie unità di misura, compreso lo spazio vuoto che deve obbligatoriamente intercorrere fra il "simbolo" e il valore numerico in Sistema internazionale di unità di misura. Grazie, --Pracchia 78 (scrivi qui) 20:48, 7 ago 2010 (CEST)
Per inserire un template devi usare la seguente sintassi: {{NomeDelTemplate}} --★ → Airon 90 18:49, 25 ago 2010 (CEST)
Ciao, prima di effettuare ulteriori spostamenti, ti consiglio di leggere con attenzione quanto scritto in Aiuto:Convenzioni di nomenclatura. Grazie, --Яαиzαg 13:26, 26 ago 2010 (CEST)
Ciao! serve aiuto? --Dedda71 (msg) 15:32, 1 set 2010 (CEST)
Ciao ho visto che nelle voci di diversi tennisti mentre aggiornavi i risultati nei tornei hai modificato il link ] lasciando solo il link a ], visto che questa però è una pagina di disambiguazione potresti lasciare i link come sono?
Grazie mille
--Asdalol (msg) 16:31, 1 set 2010 (CEST)
Ciao. In merito a tue modifiche come questa, questa e quest'altra, ti invito fortemente ad evitare ulteriori edit war con Settenoteinnero fino a quando non si sarà deciso uno standard univoco da adottare. Ciao --Tia solzago (dimmi) 11:22, 6 set 2010 (CEST)
Ciao Cortix93!;) Prima di tutto complimenti per il lavoro che stai portando avanti!;) Volevo avvertirti però che in questo periodo ho davvero pochissimo tempo da dedicare a wiki...appena troverò un po di tempo non mancherò nel collaborare con te!!;) --Mattew666 (msg) 21:03, 10 set 2010 (CEST)
Come membro del progetto tennis volevo segnalarti questa votazione--Matlab1985 (msg) 17:14, 17 set 2010 (CEST)
Ciao, visto che fai parte del progetto tennis volevo segnalarti questo problemino. --21 - Qualcosa da ridire? 09:45, 17 ott 2010 (CEST)
ciao Cortix93... trovo la proposta "molto colorita"... personalmente non ho rilievi da farti (tranne che per le icone delle medaglie che non ho mai sopportato, ma questo forse lo sapevi), con l'unico dubbio sul fatto che possa causare qualche problema ai lettori con problemi di vista (della serie non so se i colori creino "fastidio" p.e. a ipovedenti o daltonici), purtroppo però io non sono ferrato nella questione (forse c'è qualcosa in questa pagina di servizio)... se vuoi puoi provare a sondare i pochi frequentanti il progetto sport invernali, che magari ti possono dare qualche consiglio :-)... --torsolo 09:16, 17 nov 2010 (CET)
Ciao. Ho visto che hai annullato questa mia modifica alla voce Weltklasse Zürich motivandola così: gli anni in grassetto seguono l'uniformità delle voci, anche en.wiki. Vorrei farti notare che il rollback che hai sbrigativamente eseguito ha annullato anche altre correzioni, come il ripristino del nome dello stato (Svizzera) al posto della bandierina, del tutto fuori standard nell'incipit, oppure la soppressione delle maiuscole in eccesso (Record del Mondo, Record del Meeting). Infine, per quanto riguarda lo stile delle date, vorrei sapere a quale standard di uniformità hai fatto riferimento (il fatto che sia così su en.wiki non è sufficiente, le loro convenzioni non è affatto detto che siano le stesse di it.wiki). --Sesquipedale (non parlar male) 17:16, 22 nov 2010 (CET)
Forse é il caso di limitarsi ad aggiornare i punteggi dopo ogni partita, non game per game--Knoxville (msg) 16:20, 25 nov 2010 (CET)
Ciao Cortix93, il markup dell'immagine viene portato dal bot alla forma ridotta in quanto è stato deciso così (non solo per il lo {{Sportivo}}, bensì per tutti i template di it.wiki - salvo casi particolari). :) --Gnumarcoo 17:51, 7 dic 2010 (CET)
ciao Cortix... in merito all'ip che modifica, oltre ad avvisarlo (forse potrebbe sbagliare solo perchè non è pratico) cortesemente nella sua pagina di discussione, in caso di recidiva, o peggio di vandalismi, lo puoi segnalare qui... naturalmente questo è l'ultima possibilità... in ogni caso valuta il tipo d'"aiuto" che porta alle voci e presumi la buona fede... molto spesso alla fine si riesce addirittura ad avere qualche mano in più per gestire al meglio questo splendido sport... stammi bene --torsolo 09:09, 16 dic 2010 (CET)
Per favore non inserire voci interamente scritte in una lingua diversa dall'italiano. Prima di salvare traduci almeno l'incipit e "nascondi" il testo non tradotto--Madaki (msg) 16:13, 4 gen 2011 (CET)
ciao Cortix... vedo che ci sei andato giù pesante... ora, pur apprezzando senza se e senza ma, l'ottimo lavoro che hai fatto con i fondisti, forse potresti accettare qualche intevento altrui... innanzi tutto, non è il biathlon che è junior, ma è la manifestazione iridata, pertanto (e a prescindere dal fatto che imho juniores è più adatto) l'ordine è da invertire... secondo... suddividere ciò che riguarda il fondo dal biathlon nel palmarès è cosa buona è giusta... terzo... mettere prima i podi e poi le vittorie (che sono una specificazione) sembra (a me) sensato... oltrettutto non ti fa ripetere due volte la cosa... il grassetto poi è generalmente sconsigliato vedi il qui... sul resto ammetto che le mie preferenze possono essere discusse e anche cassate, ma rollbackarmi mi sembra decisamente eccessivo... --torsolo 10:24, 11 feb 2011 (CET)
Grazie per aver caricato File:IBU.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file non hai specificato la licenza d'uso utilizzando un template di licenza come richiesto dalle regole di Wikipedia. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 22:00, 22 feb 2011 (CET)
Siccome Wikipedia è un progetto collaborativo e altri hanno già provveduto a farti notare con sufficiente garbo che non si importano a casaccio testi in lingua straniera, ti segnalo per l'ultima volta Template:T ed eventualmente anche Template:Tradotto da. --Elitre ♥ wp10 16:54, 6 mar 2011 (CET)
La tua pagina di discussione non va cancellata nemmeno in parte. Però potresti archiviarla come è indicato nel link utilizzando uno dei due metodi proposti. Ciao, --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:54, 9 mar 2011 (CET)
Ciao Cortix93! Innanzitutto grazie per aver pensato a me per aiutarti in questa iniziativa. Sinceramente anch'io preferisco un palmares fatto in questo modo rispetto a quello formattato nella maniera classica, personalmente aggiungerei anche la descrizione del metallo vinto, poichè da quanto ho capito non basta l'immagine della medaglia altrimenti coloro che soffrono di daltonismo avrebbero problemi nel comprendere l'albo d'oro dell'atleta. L'unico problema è che Castagna mi ha spiegato che quello che usa lui è un formato ormai consolidato dalla prassi. Non credo che nulla vieti di cambiarlo però forse bisognerebbe essere tutti concordi nel modificare questo tipo di struttura del palmares che si trova nella stragrande maggioranza degli atleti. Io però sono l'ultimo arrivato e non penso di poter avere particolare voce in capitolo, forse sarebbe giusto che vi consultaste voi che da più tempo vi adoperate nel progetto. Resta inteso che, se richiesto, sicuramente darò la mia opinione. Ciao, a presto! --Lord of Wrath (msg) 21:33, 12 mar 2011 (CET)
Ciao Cortix! Mi pare che sia un bel lavoro e si potrebbe estendere ad altri atleti (ti avviso che però non potrò dare un grande contributo perché sono piuttosto impegnato). Un'osservazione però la voglio fare (premetto che non so se ci sia dietro una convenzione che riguarda anche altri sport): nella tabella con le vittorie in Coppa del Mondo io metterei colori meno intensi per lo sfondo di vittorie olimpiche e ai Campionati Mondiali, in particolare per i secondi. Ad ogni modo il lavoro è ben fatto e quando potrò darò una mano.88bl 10:39, 16 mar 2011 (CET)
Senti, non so a che gioco tu stia giocando. Però:
1. questa non è en.wiki
2. le voci sul biathlon non sono un universo a parte
3. e in ogni caso non sono tua proprietà personale
Smettila di cercare di imporre le tue preferenze, peraltro ampiamente discutibili (e discusse, come una lunga sequela di ammonizioni qua sopra testimoniano), come se fossero il Verbo.
Se ritieni che ci sia una ragione (non un gusto, o un vezzo: una ragione) per cui le voci sul biathlon debbano essere diverse da quelle di tutti gli altri sport invernali, sei vivamente pregato di comunicarle. Resta il fatto che le regole valgono per tutti, per cui i tuoi tentativi di telecronache, di spezzettamento e duplicazione delle informazioni in n-mila voci, di sprezzo per le regole di ortografia e di wikificazione, eccetera eccetera, non sono ammissibili. Non ti linko di nuovo le linee guida e le pagine di aiuto perché l'ho già fatto abbastanza volte. Vedi tu.
Te l'ha già spiegato Torsolo poco sopra, te lo rispiego io: ripetere le stesse identiche informazioni in mille voci non ha senso.
Aggiungo: rimuovere gli avvisi è vandalismo. Rimuovere interventi altrui pienamente conformi a regole e prassi è vandalismo. Impiantare per questo edit war è vandalismo. Piantala.
Qui i tempi di arrivo del Giro delle Fiandre 2011 risultano differenti da quelli che hai inserito nella voce di wikipedia. Sono quelli di Cyclingnews che sbagliano o sei tu che hai inserito informazioni errate (magari per la fretta di scrivere la voce...)? Rispondi, ciao. --Osк 19:27, 3 apr 2011 (CEST)
wikinews non è wikipedia e viceversa. grazie--Mpiz (msg) 20:00, 4 apr 2011 (CEST)
Non c'é uno standard, però da che mondo é mondo gli albi d'oro sono stilati in ordine cronologico crescente dall'edizione del torneo/premio più vecchia a quella più recente--Knoxville (msg) 20:31, 11 apr 2011 (CEST)
Ciao Cortix! Si, direi che la voce che hai creato su Imane Merga va molto bene per come è strutturata. Le uniche cose che potresti aggiungere sono il Template:Palmarès che andrebbe utilizzato all'interno del Template:Sportivo, al posto di MedaglieCompetizione. Cmq su questa pagina del Progetto:Atletica puoi vedere nel dettaglio la struttura di una pagina esempio dedicata ad un atleta. Nella voce puoi anche aggiungere in una sezione chiamata "Manifestazioni internazionali" i risultati di competizioni come Coppa del Mondo, IAAF World Athletics Final, che non vanno di norma inseriti in Palmares. Ciao ;) --Dre Rock (msg) 00:34, 21 apr 2011 (CEST)
Ho visto le ultime modifiche che hai fatto in Daniele Meucci, nel template sportivo devi usare il template:palmares, non quelli delle varie medaglie--Knoxville (msg) 15:46, 21 apr 2011 (CEST)
Le percentuali sei l'unico ad inserirle, personalmente non sono intenzionato a dover ricalcolare settimanalmente le percentuali di vittorie di ogni tennista, tantopiù che é un dato che non aggiunge niente visto che nel template é già presente il numero di partite vinte e perse, il template carriera tennista é studiato appositamente per non dover essere continuamente ad essere aggiornato (non prevedendo infatti voce come l'ammontare dei premi vinti e la posizione attuale). Attualmente non esiste una linea guida o un modello per le voci dei tennisti, l'unica cosa da fare é ispirasi alla voce Roger Federer che é l'unica in vetrina del progetto.--Knoxville (msg) 15:33, 25 apr 2011 (CEST)
La voce conteneva una tabella senza alcun significato con tempi nei lanci e misure nelle corse ed è stata pertanto cancellata.--Burgundo(posta) 18:10, 30 apr 2011 (CEST)
Così come l'ATP (qui), e per una maggiore chiarezza, sarebbe meglio lasciare le virgole tra i risultati dei vari set--Knoxville 08:42, 6 mag 2011 (CEST)
Visto che ti dedichi alle voci sul tennis vorrei segnalarti questa questione che ho aperto al progetto--Matlab1985 (msg) 17:37, 13 mag 2011 (CEST)
E tu credi che sia divertente passare ore a rimettere a posto quello che hai combinato, anziché ad aggiungere nuovi contenuti? Da uno che "aggiorna" le voci sportive facendo le radiocronache minuto per minuto (perfino gioco per gioco nel tennis...) è difficile prendere lezioni. La tua modalità di contribuizone a Wikipedia ignora un elemento fondamentale: la rilevanza enciclopedica. Disperdi le informazioni in un numero eccessivo di voci, sommergendo quelle rilevanti in una marea di dati del tutto secondari (tanto che spesso manco la FIS li mette online, ma solo nei pdf allegati); confondi il lettore imponendo per un paio di Mondiali una strutturazione (all'interno delle singole voci, e nel numero stesso delle voci) completamente diversa da quella di tutte le decine di altre voci sui Mondiali. Le voci devono essere fruibili. Confondi Wikipedia con Wikinews o con l'elenco del telefono, e questo è un problema. Qua sopra c'è una lunga sequela di ammonizioni, e ti sono state rivolte da decine di utenti diversi: è ora che tu le prenda seriamente in considerazione.
La voce è ottima, l'hai fatta meglio di come l'avrei fatta io. Grazie dell'aiuto!--francolucio (msg) 15:39, 20 giu 2011 (CEST)
Per la prima domanda, la mia risposta è affermativa. Per la seconda, la mia risposta è che bisognerebbe creare un template a parte per i piloti di rally.--francolucio (msg) 16:14, 21 giu 2011 (CEST)
Scusa ma che discorso è:"si ok però si adotta in it:wiki il calcolo delle gare DISPUTATE e non le partecipazioni agli eventi di Formula 1"... Dovunque si trova che Schumacher ha 277 presenze e anche nel conteggio dei risultati in gara nella tabella di wikipedia sono sommate 277 gare(escluse le 2 in cui fu squalificato)... perchè scrivere 276 anche quando ufficilmente ne ha 277?? Quando uno va a vedere il record di presenze non è che si riferisce "alla partecipazione in eventi di F1" ma si riferesce al "Record di Gp Disputati" e attualmente la classifica dice: Barrichello 315, Schumacher 277 e Patrese 256. E come se tu vai a vedere nel calcio gli scudetti delle squadre italiane e trovi scritto che la Juventus ha 29 scudetti. Non è così ne ha ufficilmente 27 e dire 29 è sbagliato. Arrows 11.
Ho controllato e ho visto dove sta il Gp incriminato dallo stesso sito di statistiche che tu guardi. Praticamente il Gp incriminato è quello di Francia 1996, che compare nella classifica "che gli attribuisce 277 gp mentre non c'è in quella "dei 276". Mi sono ricordato ora quel Gp, praticamente Schumacher era presente sulla griglia di partenza - non è lo stesso esempio di Liuzzi che non ha proprio partecipato per via del 107% - si è dovuto ritirare durante il giro di ricognizione per un guasto al motore. Trovo assurdo che in quel sito non gli venga attribuita la presenza nel Gp mentre giustamente il sito ufficiale della F1 gliela riconosce. E' un po' come quando un giocatore segna grazie a una deviazione e alcuni tabellini attribuiscono il goal allo stesso giocatore mentre altri scrivono autogol, ma ciò che alla fine conta è quanto riporta scritto la classifica ufficiale della manifestazione. ----Arrows11
Allora segnamo 277(276 partenze) --Arrows11
Per favore, non fate partire un edit war. Se siete in disaccordo discutetene nella pagina di discussione della voce o al progetto F1, ma non continuate a imporre la vostra versione nella voce, perché rischiate che sia protetta dalle modifiche da un amministratore.--Eustace Bagge (msg) 08:50, 27 giu 2011 (CEST)
Vanno bene.--francolucio (msg) 15:10, 3 lug 2011 (CEST)
Grazie per aver caricato File:Lille 2011.JPG. Ho notato però che hai utilizzato il template {{Marchio}} senza specificare il motivo per cui è certo che si tratti di un marchio registrato, come previsto dal manuale di istruzioni del template. Sei invitato pertanto a ritornare alla pagina di descrizione del file e modificare il template, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. I file senza le necessarie informazioni vengono cancellati entro 7 giorni dalla segnalazione, a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 15:30, 7 lug 2011 (CEST)
Dov'è aperta? What nun c'è probblema 13:43, 14 lug 2011 (CEST)
Posto il fatto che è abbastanza ridicolo fare edit war su una cosa del genere, la scritta al momento è già troppo piccola, col tag <small></small> diventa illeggibile. Indicare il nome completo della vettura invece della sigla dipende dal fatto che il nome ufficiale della scuderia comprende spesso anche il "title sponsor", mentre in alcuni casi è completamente diverso (come per la Brabham, che ufficialmente era "Motor Racing Developments").--Eustace Bagge (msg) 18:57, 27 lug 2011 (CEST)
Ciao! Volevo chiederti il motivo di questa: non mi sembra sensata! --BohemianRhapsody (msg) 01:28, 24 ago 2011 (CEST)
ciao Cortix... no, non mi ero accorto di nulla, perchè la maggior parte delle biografie che seguo non usano quelle immagini... ho provato a dare un'occhiata, ma non ne sono venuto a capo... forse era un file caricato su Commons e cancellato da quel progetto e a cascata anche da noi... oppure è stato davvero cancellato e se non ricordo male il log delle immagini non tiene conto delle cancellazioni oltre ad una certa data... puoi provare comunque a chiedere al progetto sport, dove magari ne hanno parlato... purtroppo non mi viene, in questo momento, un'idea migliore... --torsolo 08:27, 31 ago 2011 (CEST)
Hi Cortix. I have seen you are a sport fanatic and I guess you are an Italian supporter.
I would like to invite you on Totallympics.com, an international forum for crazy sport fans from all around the world, who like to follow and discuss about sports, being always updated about Olympic sports, focusing on Olympic Qualifications in the Road to Olympics.
We collect and provide results, news, informations, medal counts from each event of each sport, from Modern Pentathlon Youth Championships to Triathlon African Championships, from Canoeing World Cup to Women's Road Cycling World Cup.
We would like to have more Italian fans aboard, so I hope you will have a look, register and take part in our forum, following and supporting Italian athletes and teams and help us in growing day after day.
If you have any question/problem please don’t hesitate to contact me. See you on Totallympics !
Thanks.
Matteo 79.32.13.44 (msg) 17:06, 1 set 2011 (CEST)
Ciao Cortix, ho corretto alcune tue modifiche nel template:sportivo di alcune voci. Come puoi vedere QUI e QUI il parametro PaeseNascita è stato ritenuto obsoleto, in seguito alla cancellazione dei campi data e luogo nascita. E' stata fatta anche richiesta al bot di modificare i parametri e prima o poi sarà eliminato. D'ora in avanti è più opportuno utilizzare il campo CodiceNazione per indicare la nazione per la quale l'atleta ha gareggiato. Ciao, a presto! --Dre Rock (msg) 23:45, 4 set 2011 (CEST)
Problema sistemato. --Matteo o aristos (msg) 11:03, 5 set 2011 (CEST)
Per l'ultima volta: piantala. La tua ostinazione ha ormai da tempo travalicato la soglia della problematicità. Io non so più come spiegartelo (e insieme a me qualche altra decina di utenti, come questa pagina ben dimostra).
ciao Cortix... mi dispiace declinare l'invito ad intervenire... a parte che ormai le incomprensioni tra te e Castagna si sono fatte croniche, resta il fatto che complessivamente non sono in disaccordo su come lui lavora... non conosco questa situazione in particolare ed evito di mettermi a discutere delle argomentazioni pro e contro il mantenimento della voce, in quanto non sono a conoscenza di elementi sufficienti a riguardo... cercate per quanto possibile di non pestarvi i piedi, anche se so che sarà difficile, interessandovi entrambi di sport invernali... a te invece chiedo di non prendertela così a cuore... vedessi come ribalta letteramente le "mie" di voci :-)... stammi bene... --torsolo 21:44, 8 set 2011 (CEST)
Ciao Cortix! si secondo me sarebbe meglio utilizzare l'abbreviazione m invece di metri nel tmp sportivo perchè in questo modo le prestazioni elencate nel template vanno a capo meno di frequente e si ottiene esteticamente un riscontro leggermente migliore ;) --Dre Rock (msg) 00:13, 10 set 2011 (CEST)
Rieccomi, ne parlavo giusto con Mathew qualche giorno fa (vedi QUI). Avevo fatto notare la stessa cosa che mi hai detto te, anche perchè era lo stesso metodo che utilizzavo io precedentemente. Però lui giustamente mi ha fatto notare che era meglio utilizzare linee separate per le prestazioni outdoor e indoor, in modo da lasciare lo spazio per eventuali icone e anche per l'eventuale anno del record. Pazienza se qualche volta la riga va a capo, ma dato che uno degli scopi del progetto atletica era quello di uniformare le voci si è convenuto con l'utilizzare un unico metodo (quello a righe separate). Se poi per un atleta ci sono troppi record personali si cerca di fare una selezione di quelli che riguardano le specialità principali dell'atleta in questione. --Dre Rock (msg) 00:08, 11 set 2011 (CEST)
Ciao Cortix93!;) Ho notato che giustamente hai inserito le vittorie nel circuito della Diamond League nelle pagine dei rispettivi atleti! Mi chiedevo una cosa...più che inserire la vittoria in "Manifestazioni internazionali" non è meglio inserirla nella sezione "Riconoscimenti"? --Mattew666 (msg) 16:32, 18 set 2011 (CEST)
Ciao! Volevo avvisarti del fatto che il Progetto:Atletica leggera è in fase di espansione e miglioramento. Se volessi venire a dare un'occhiata alle nuove iniziative proposte, potresti darci una mano a portarle avanti :-) -- Yiyi ___ (Scrivimi...) 17:58, 28 set 2011 (CEST)
ci staresti a creare un progetto rally ?? --Christihan Mi dica 18:22, 1 ott 2011 (CEST)
ciao, per potere cancellare i redirect, questi devono essere orfani --ignis Fammi un fischio 22:25, 19 ott 2011 (CEST)
Sistemata la questione dei rimandi del template dei risultati di Formula 1 ai vari GP degli USA; prudentemente però non richiedere la cancellazione dei redirect che è meglio lasciare da alcune denominazioni. Ciaooo --Pil56 (msg) 10:40, 21 ott 2011 (CEST)
Ciao Cortix93,
nell'ambito del progetto Atletica leggera, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.
In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.
Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo 7 giorni provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.
Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.
Cordiali saluti,
Yiyi
PS: Se dovessi leggere questo messaggio dopo il 1º novembre puoi sempre reinserire il tuo nome nell'elenco dei partecipanti
Ciao Cortix93,
scusa per il ritardo ma ultimamente non mi collego spesso al mio account, avendo terminato il lavoro che mi ero proposto di fare. Comunque ho visto (non so se su tua segnalazione) che Pil56 ha già provveduto a fare la correzione. --Matteo o aristos (msg) 17:44, 27 ott 2011 (CEST)
--78.15.1.33 (msg) 14:34, 30 ott 2011 (CET)
--CastaÑa 23:26, 12 mar 2012 (CET)
Ciao Cortix! Ho visto che stai reinserendo le tabelle con pole, vittorie e giri più veloci nelle pagine dei piloti. Erano state precedentemente rimosse perché ritenute superflue dal progetto, visto che sarebbero una ripetizione della tabella grande con i risultati. Ti pregherei di non reinserirle, grazie :)--Andrea borsari (msg) 10:57, 7 apr 2012 (CEST)
Forse non uscivano dal tuo schermo, ma da quello di altri si, dipende dalla risoluzione. In ogni caso non c'è nessun bisogno di forzare una larghezza fissa, si adattano da soli allo shcermo di tutti e va bene così. --Bultro (m) 16:55, 20 lug 2012 (CEST)
Ciao, ho visto che hai caricato alcuni loghi con la licenza sbagliata: infatti hai inserito il template {{Screenshot Copyrighted}} quando in realtà sono dei marchi registrati e vanno licenziati con il template {{Marchio}}. Alcuni esempi di loghi sono questo e questo. Ce ne sono altri? bisognerebbe che mettessi la licenza giusta, perché al momento possono essere tranquillamente cancellati in immediata perché hanno la licenza sbagliata. Un saluto! Restu20 23:49, 2 ago 2012 (CEST)
Ciao Cortix, dato che avevi creato te il template in questione, prima di procedere alla sua cancellazione ti segnalo questa discussione. --Dre Rock (msg) 15:03, 30 nov 2012 (CET)
--Dre Rock (msg) 16:47, 2 dic 2012 (CET)
Ciao, ho notato che stai usando il file Logo F1.png tra i tuoi babelfish. Purtroppo la licenza dell'immagine permette il suo uso limitatamente alle voci che ne riguardano. Ti pregherei di eliminarla o di trovare qualche alternativa con licenza meno restrittiva. (Non voglio fare il rompiballe ma purtroppo ci sono caduto anch'io :) ) --MasterMike Mex 13:05, 12 gen 2013 (CET)
Ciao Cortix, scusami per la modifica che ho fatto alla tua sandbox ma era necessario inibire la categorizzazione, altrimenti la tua sandbox continuava ad essere presente in questa categoria. Un saluto ;) --Dre Rock (msg) 23:17, 21 gen 2013 (CET)
Ciao, scusa purtroppo in questo momento ho poco tempo da dedicare a 'pedia e quindi ho visto solo oggi il tuo messaggio, comunque, per risponderti, non mi ero accorto che già esistesse quel template (e quello del singolo maschile) nel momento in cui ho creato tutti quelli relativi ai vincitori dei Giochi olimpici, dei mondiali e delle Coppe del Mondo (singolo maschile, singolo femminile, doppio e pure la gara a squadre). Quando è venuto il momento di inserirli nelle varie pagine degli atleti mi sono accorto che quei due già esistevano, ma ho preferito sostituirli per mantenere l'uniformità tra i vari template (visto che come formato ne avevo utilizzato uno senza bandiere e colori). Recentemente è venuta fuori questa discussione al bar degli sport invernali, che sebbene tra pochi intervenuti è parsa convergere sulla tipologia di template che avevo adottato io, per quello quegli altri due sono stati infine cancellati. Spero di essere stato abbastanza esaustivo, a presto! --Lord of Wrath 20:17, 16 mag 2013 (CEST)
Ciao. Volevo chiederti se sei ancora interessato al Progetto:Tennis. --SteGrifo27 (in ascolto) 20:43, 15 giu 2013 (CEST)
--Dre Rock (msg) 19:05, 24 mar 2014 (CET)
Ciao. Perché in questa modifica hai eliminato il secondo cognome di Ferrer dal {{Bio}}? --.avgas 19:13, 27 dic 2017 (CET)
Gentile Cortix93,
oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)
Ciao, in merito alla slittinista in oggetto, il modello di voce per gli sport invernali nella sezione "Palmares" non prevede tabelle come quelle che hai inserito tu, per semplicità ti indico come esempio la voce Evelin Lanthaler, che rispetta gli standard. Potresti riadattare la sezione per favore? Grazie--Lou6977 20:51, 21 dic 2020 (CET)
Vedo da questo link che viene accettata la tabella riassuntiva di podi per atleti vittoriosi come Stenmark. Quindi la mia linea è solo un adattamento di quella espressa per lo sci Alpino anche per lo slittino. Cortix93 (msg) 22:54, 22 dic 2020 (CET)
--Lo Scaligero 09:35, 31 dic 2020 (CET)
--Lo Scaligero 08:46, 8 gen 2021 (CET)
--Sesquipedale (non parlar male) 16:53, 6 dic 2022 (CET)
--Kirk Dimmi! 13:57, 9 dic 2022 (CET)
Ciao, ho visto che hai modificato le statistiche della Coppa del Mondo di biathlon sottraendo dall'elenco le ultime edizioni di Olimpiadi e Mondiali, che effettivamente non assegnavano punti di Coppa. Finora si era deciso di includere tutto nel medesimo elenco, sulla falsariga della wiki inglese, e pure nelle pagine delle varie stagioni di CdM viene sempre riportato al fondo il numero di vittorie "all inclusive" nella sezione statistiche: mi chiedo, è stato approvato da qualcuno questo cambio di rotta? Perché ora come ora le due voci Coppa del Mondo di biathlon e Coppa del Mondo di biathlon 2024 cozzano tra di loro a livello statistico (ad esempio JT Bø risulta avere 71 vittorie nella prima e 77 nella seconda). Inoltre, se anche il nuovo corso fosse stato approvato dall'alto, andrebbe per coerenza esteso a tutti gli atleti e atlete - sempre per fare un esempio, Hanna Öberg dovrebbe uscire dalla lista delle statistiche generali, in quanto avrebbe solo 9 vittorie di CdM e non 11 (le ultime due sono dei Mondiali 2023, non più validi per punti di Coppa). --Settenoteinnero (msg) 22:30, 17 dic 2023 (CET)
Buonasera, ti ringrazio per la segnalazione e per aver creato la pagina. Io sono tendenzialmente parecchio occupato però se dovessi avere del tempo libero provvederò ad aggiornarla nel caso fosse necessario.
Saluti e auguri di buone feste. Giorgio --Scalvo98 (NOTAM✈️🚁) 23:16, 24 dic 2024 (CET)
--Smatteo499 Scrivimi!⭐⭐ 14:56, 28 gen 2025 (CET)
al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.
Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.
Ciao, ti ricordo che svuotare la talk come in questo modo non ti è concesso. Da adesso passiamo agli avvisi ufficiali. Procedi per piacere a ripristinare. --Popsi (msg) 15:35, 28 gen 2025 (CET)