Dipartimento delle Bocche dell'IJssel

Al giorno d'oggi, Dipartimento delle Bocche dell'IJssel è un argomento sulla bocca di tutti. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella sfera economica, Dipartimento delle Bocche dell'IJssel ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e interessi. Con la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone e la sua importanza nella cultura popolare, Dipartimento delle Bocche dell'IJssel è diventato un punto centrale di discussione in vari ambiti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto di Dipartimento delle Bocche dell'IJssel sulla società e quali sono le implicazioni della sua presenza nella nostra realtà attuale.

Dipartimento delle Bocche dell'IJssel
Informazioni generali
Nome ufficiale(FR) Département des Bouches-de-l'Yssel
(NL) Departement Monden van de IJssel
CapoluogoZwolle
Superficie3 400 km²[1] (1813)
Popolazione145 000[1] (1813)
Dipendente daPrimo Impero francese
Suddiviso in3 arrondissement
Amministrazione
Forma amministrativaDipartimento dell'Impero Francese
Evoluzione storica
Inizio1811
Fine1814
Cartografia

Dipartimento delle Bocche dell'IJssel era il nome di un dipartimento del Primo Impero francese, negli attuali Paesi Bassi. Il nome era dovuto alla prossimità della parte terminale del fiume IJssel.

Fu creato il 1º gennaio 1811, in seguito all'annessione del Regno d'Olanda da parte della Francia; il capoluogo era Zwolle.

Fu suddiviso negli arrondissement di Zwolle, Almelo e Deventer.

Si stima che nel 1813, su una superficie di 3 400 km², avesse 145 000 abitanti.

Il dipartimento fu eliminato con la costituzione del Regno Unito dei Paesi Bassi dopo la sconfitta di Napoleone nel 1814. Il territorio dell'ex dipartimento corrisponde approssimativamente alla provincia dell'Overijssel.

Note

  1. ^ a b (FR) Almanach Impérial 1813, Parigi, p. 382.