In questo articolo approfondiremo il tema Diego Carlos, analizzandone le diverse sfaccettature e la sua attualità. Diego Carlos è un argomento che ha catturato l'attenzione degli esperti e della società in generale, generando dibattiti appassionati e suscitando grande interesse. In questo articolo esamineremo il suo impatto in diverse aree, le sue implicazioni a livello globale e locale, nonché le possibili soluzioni e sfide che pone. Con una prospettiva critica e riflessiva, cerchiamo di fornire una visione completa di Diego Carlos, offrendo ai nostri lettori una prospettiva informata e arricchente su questo argomento di attualità.
Diego Carlos | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 79 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Fenerbahçe | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Diego Carlos Santos Silva, noto semplicemente come Diego Carlos (Barra Bonita, 15 marzo 1993), è un calciatore brasiliano, difensore del Fenerbahçe.
È un difensore centrale, forte fisicamente e dotato tecnicamente, si dimostra abile soprattutto nel gioco aereo e molto caparbio in marcatura, inoltre si destreggia bene sui calci piazzati.[1]
Cresciuto calcisticamente soprattutto nelle giovanili dei brasiliani del Desportivo Brasil, tuttavia passa nel luglio 2014 ai portoghesi dell'Estoril Praia che lo girano a sua volta in prestito stagionale al Porto B. Nell'estate successiva fa ritorno all'Estoril dove disputa 31 presenze segnando anche 2 reti, nella massima serie portoghese.
Il 1º luglio 2016 viene acquistato a titolo definitivo per 2 milioni di euro dalla squadra francese del Nantes, con cui firma un contratto di cinque anni.[2] Il 12 febbraio 2017 segna la sua prima rete in campionato, nella partita vinta per 3-2 in casa contro l'Olympique Marsiglia. Il 9 settembre dello stesso anno, sigla la rete della vittoria su calcio piazzato, nella partita vinta per 1-0 in trasferta contro il Montpellier. Il 17 aprile 2019 allo Stadio della Beaujoire, nella gara interna vinta per 3-2 contro il Paris Saint-Germain Football Club, realizza una delle tre reti, che regala alla squadra gialloverde un'importantissima vittoria in chiave salvezza. In tre stagioni disputate con il Nantes, totalizza globalmente 108 presenze segnando 4 reti.
Nel giugno del 2019 viene ingaggiato per 15 milioni di euro, dal Siviglia, con cui firma un contratto fino al giugno 2024.[3] Il 1º dicembre successivo, sigla la sua prima rete con la maglia andalusa, segnando anche la marcatura decisiva nella vittoria per 1-0 in casa contro il Leganés.[4] Il 21 agosto 2020, grazie ad una spettacolare rovesciata, provoca l'autogol di Lukaku che sancisce il definitivo 3-2 in favore degli andalusi nella finale di Europa League vinta contro l'Inter.[5]
Il 26 maggio 2022 viene acquistato dall'Aston Villa[6][7] per 26 milioni di sterline.[8]
Nel novembre del 2020 viene convocato per la prima volta dal CT della Seleção Tite, nella nazionale brasiliana per le gare di qualificazioni ai Mondiali 2022, rispettivamente contro Venezuela e Uruguay.[9][10] Nell'estate del 2021 partecipa con la nazionale olimpica allenata da Andrè Jardine alle Olimpiadi di Tokyo. Gioca tutte e sei le partite del torneo, laureandosi campione olimpico grazie alla vittoria in finale per 2-1 dopo i tempi supplementari sulla Spagna.
Statistiche aggiornate al 17 novembre 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2014 | ![]() |
A3/SP | 1 | 0 | CB | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2014 | ![]() |
C | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2014-2015 | ![]() |
SL | 19 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 |
2015-2016 | ![]() |
PL | 31 | 2 | CP+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 2 |
2016-2017 | ![]() |
L1 | 34 | 2 | CF+CdL | 2+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 39 | 2 |
2017-2018 | L1 | 28 | 1 | CF+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 1 | |
2018-2019 | L1 | 28 | 1 | CF+CdL | 3+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 1 | |
Totale Nantes | 97 | 4 | 11 | 0 | - | - | - | - | 108 | 4 | |||||
2019-2020 | ![]() |
PD | 35 | 2 | CR | 2 | 0 | UEL | 8 | 0 | - | - | - | 45 | 2 |
2020-2021 | PD | 33 | 1 | CR | 4 | 0 | UCL | 8 | 0 | SU | 1 | 0 | 46 | 1 | |
2021-2022 | PD | 34 | 3 | CR | 3 | 0 | UCL+UEL | 6+2 | 0 | - | - | - | 45 | 3 | |
Totale Siviglia | 102 | 6 | 9 | 0 | 24 | 0 | 1 | 0 | 136 | 6 | |||||
2022-2023 | ![]() |
PL | 3 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
2023-2024 | PL | 27 | 0 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | UECL | 9[11] | 1 | - | - | - | 38 | 1 | |
2024-2025 | PL | 6 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0+0 | UCL | 4 | 0 | - | - | - | 11 | 0 | |
Totale Aston Villa | 36 | 0 | 3 | 0 | 13 | 1 | - | - | 52 | 1 | |||||
Totale carriera | 288 | 12 | 25 | 0 | 37 | 1 | 1 | 0 | 351 | 13 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile olimpica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
15-7-2021 | Novi Sad | Brasile olimpica ![]() |
5 – 2 | ![]() |
Amichevole | 1 | ![]() |
22-7-2021 | Yokohama | Brasile olimpica ![]() |
4 – 2 | ![]() |
Olimpiadi 2020 - 1º turno | - | |
25-7-2021 | Yokohama | Brasile olimpica ![]() |
0 – 0 | ![]() |
Olimpiadi 2020 - 1º turno | - | |
28-7-2021 | Saitama | Arabia Saudita olimpica ![]() |
1 – 3 | ![]() |
Olimpiadi 2020 - 1º turno | - | |
31-7-2021 | Saitama | Brasile olimpica ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Olimpiadi 2020 - Quarti di finale | - | |
3-8-2021 | Kashima | Messico olimpica ![]() |
0 – 0 dts (1 – 4 dcr) |
![]() |
Olimpiadi 2020 - Semifinale | - | ![]() |
7-8-2021 | Yokohama | Brasile olimpica ![]() |
2 – 1 dts | ![]() |
Olimpiadi 2020 - Finale | - | |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 1 |