In questo articolo approfondiremo il mondo di Diana Lama, esplorandone le origini, la sua rilevanza oggi e le sue possibili implicazioni per il futuro. Diana Lama ha catturato l'attenzione di un ampio spettro di pubblico, dagli esperti del settore a coloro che stanno appena iniziando a scoprirne l'importanza. In questa direzione, analizzeremo l'impatto che Diana Lama ha avuto su diversi aspetti della società, affrontando la sua influenza sulla cultura, l'economia e la tecnologia. Allo stesso modo, approfondiremo le diverse prospettive e opinioni emerse attorno a Diana Lama, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Come romanziera ha pubblicato per Piemme: Solo tra ragazze, e La sirena sotto le alghe. Per Newton Compton ha pubblicato L'Anatomista, e 27 ossa. Alcuni dei suoi libri sono tradotti in Francia e in Germania con un buon riscontro [1].
Ha scritto, insieme con Diego Lama, sotto lo pseudonimo di «Valeria Galante», La casa delle sirene e La casa della colpa Edizioni Mondadori.[2]
2023 La casa delle sirene ed Mondadori con Diego Lama con lo pseudonimo Valeria Galante
2024 La casa della colpa ed Mondadori con Diego Lama con lo pseudonimo Valeria Galante
Racconti
La neutralità di questa voce o sezione sull'argomento letteratura è stata messa in dubbio.
Motivo: troppo materiale non enciclopedico, ingiusto rilievo
Per contribuire, correggi i toni enfatici o di parte e partecipa alla discussione. Non rimuovere questo avviso finché la disputa non è risolta. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
1998Presepe col morto (con Vincenzo De Falco), in Albo Noir, ed. Lo Stagno Incantato
2003Non toccateci il presepe (racconto in Killers & Co.), ed. Sonzogno
2005Lo strummolo con la tiriteppola (racconto in Fez, struzzi & manganelli), ed. Sonzogno
2005Il segreto di una felice coabitazione (racconto in M La rivista del mistero) Alacran
2007Preludio a un massacro di inizio anno (racconto inl ritorno del Duca), ed. Garzanti
2007 Cappuccetto Rosso e Hannibal Lecter (racconto in Partenope Pandemonium), ed. Larcher
2007 Giuditta, Oloferne e il Simbolismo (racconto su Il Mattino di Napoli); ristampato 2010 in "Riso nero") ed. Delos Books
2007 Mamma mi ucciderà (racconto su Il Secolo XIX); ristampato 2010 in "Riso nero") ed. Delos Books
2008L'ultimo segreto (racconto in History & Mystery), ed. Piemme
2008 The best part (racconto nella rivista statunitense Beacons 10)
2008 Il sangue non è acqua (racconto in Uccidere per sport), ed. Todaro
2008The best part (racconto nella rivista americana Beacons 10)
2008Solo tra ragazze viene pubblicato in Russia ed. Mir Knigi
2009Huis clos en Toscane (versione francese di Solo tra ragazze) ed. Éditions de la Table ronde; ristampata in Francia 2009 ed Le Club; ristampata in Canada 2009 ed. Les editions Libre Expression; ristampata in Francia 2011 ed Le livres de poche Selection 2011 Prix des Lecteurs
2011Eine leiche zu ferragost (versione tedesca di La sirena sotto le alghe) ed. Aufbau Verlag
2012Die totem Madchen vom Cilento (versione tedesca di: Il circo delle Maraviglie, inedito in Italia) ed. Aufbau Verlag
2015Scalpel (versione francese di L'Anatomista ) Éditions de l'Archipel, ristampata in Francia 2016 Éditions de l'Archipel
Antologie personali
2013Non toccatemi il sangue contenente i racconti: La buona fede di mammà, inedito, Non toccateci il presepe, Lo strummolo con la tiriteppola, Il segreto di una felice coabitazione, Cappuccetto Rosso e Hannibal Lecter, Janare di famiglia, Giuditta, Oloferne e il simbolismo. Mezzotints Book
2016Delitti a sangue freddo (Antologia Omnibus contenente i romanzi: L'Anatomista, 27 ossa, e i racconti: Il gioco del serial killer, La sostanza dei sogni, Stanotte ucciderò, Notte di neve, Un delitto inutile), ed. Newton Compton
E-Book
2011Eine leiche zu ferragost (ed. in Germania di La sirena sotto le alghe) ed. Aufbau Verlag
2012Die totem Madchen vom Cilento ed. Aufbau Verlag