Oggi Diamond Dogs (singolo) è un argomento che suscita grande interesse e dibattito nella società. Dalle sue origini ad oggi, Diamond Dogs (singolo) è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti di diverse discipline. Il suo impatto sulla vita delle persone e sullo sviluppo dell'umanità è stato profondo e la sua rilevanza è rimasta nel tempo. In questo articolo esploreremo in dettaglio gli aspetti più rilevanti di Diamond Dogs (singolo), dalle sue origini alle sue implicazioni oggi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura popolare, Diamond Dogs (singolo) ha lasciato un segno indelebile nella storia e nelle menti delle persone.
Diamond Dogs singolo discografico | |
---|---|
Artista | David Bowie |
Pubblicazione | 14 giugno 1974 |
Durata | 5:56 |
Album di provenienza | Diamond Dogs |
Genere | Contemporary R&B[1] |
Etichetta | RCA |
Produttore | David Bowie |
Registrazione | Olympic Studios, Londra, febbraio 1974 |
David Bowie - cronologia | |
Diamond Dogs è un brano musicale del cantante britannico David Bowie, pubblicato nel 1974 come singolo tratto dall'omonimo album.
Il testo presenta all'ascoltatore il nuovo personaggio creato da Bowie, Halloween Jack, che vive sulla cima di un grattacielo abbandonato di una Manhattan post-apocalittica. Il suono della chitarra nel brano è fortemente influenzato dai Rolling Stones, e segnala la volontà di Bowie di staccarsi dal glam rock per avvicinarsi ad un genere più proto-punk.
La traccia è considerata da molti critici come un singolo piuttosto non convenzionale, poco commerciale e che per altro raggiunse solo la posizione numero 21 nella classifica dei singoli più venduti nel Regno Unito.