Nel mondo di oggi, Dead Man Walking (David Bowie) è diventato sempre più rilevante. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nel mondo accademico, Dead Man Walking (David Bowie) è diventato un argomento di interesse per persone di tutte le età e professioni. Fin dalla sua nascita, Dead Man Walking (David Bowie) ha generato un dibattito appassionato ed è stato oggetto di intensi studi e ricerche. Senza dubbio, Dead Man Walking (David Bowie) è un argomento sfaccettato che copre una vasta gamma di aspetti e che merita di essere esplorato in profondità per comprenderne la vera portata e il significato nel mondo di oggi.
Dead Man Walking singolo discografico | |
---|---|
Artista | David Bowie |
Pubblicazione | 14 aprile 1997 |
Durata | 4:01 |
Album di provenienza | Earthling |
Dischi | 1 |
Genere | Disco[1] |
Etichetta | RCA BMG |
Note | n. 32 ![]() |
David Bowie - cronologia | |
Dead Man Walking è un brano musicale composto dal musicista britannico David Bowie e dal chitarrista statunitense Reeves Gabrels, incluso nell'album del 1997 Earthling, e pubblicato come singolo estratto da esso. La canzone raggiunse la posizione numero 32 nella classifica britannica.
Il riff di chitarra presente nell'introduzione del brano risale agli anni sessanta quando Jimmy Page lo portò a Bowie.[2] Bowie lo utilizzò per il suo brano The Supermen nel 1970, e lo riutilizzò 25 anni dopo per Dead Man Walking.
Pubblicato il 21 marzo 1997 nei Paesi Bassi dalla BMG.
Pubblicato il 21 marzo 1997 nei Paesi Bassi dalla BMG.
Pubblicato il 24 marzo 1997 nei Paesi Bassi dalla BMG.
Pubblicato il 14 aprile 1997 in Gran Bretagna da RCA e BMG.
Pubblicato il 14 aprile 1997 in Gran Bretagna da RCA e BMG.
Pubblicato il 28 aprile 1997 in Australia dalla BMG.
Pubblicato nel maggio 1997 in Giappone.