In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Denys Lasdun, affrontandone i diversi aspetti da una prospettiva ampia e dettagliata. Nelle prossime righe analizzeremo in modo approfondito l’importanza e l’attualità di Denys Lasdun oggi, nonché i suoi possibili impatti in diversi ambiti della vita quotidiana. Per fare ciò, esamineremo diversi punti di vista, studi e opinioni di esperti in materia, con l'obiettivo di offrire al lettore una visione completa e arricchente su Denys Lasdun. Durante questo viaggio ci immergeremo sia nella sua storia che nella sua attualità, cercando di comprenderne l'evoluzione nel tempo e la sua influenza sulla società.
Denys Louis Lasdun (Londra, 8 settembre 1914[1][2] – Fulham, 11 gennaio 2001) è stato un architetto britannico.
Nato a Kensington (Londra), figlio di Nathan Lasdun (1879–1920) e Julie (nata 1884–1963), è noto per aver progettato il Royal National Theatre situato a South Bank, edificio storico di grado II ed uno dei maggiori esempi di architettura brutalista nel Regno Unito.
Lasdun ha studiato alla Architectural Association School of Architecture di Londra, ed è stato un allievo di Wells Coates. Come altri architetti modernisti, tra cui Sir Basil Spence e Peter e Alison Smithson, Lasdun fu molto influenzato da Le Corbusier e Ludwig Mies van der Rohe, ma vi fu anche un'influenzato da un architetti dallo stile di più classico e sobrio, come Nicholas Hawksmoor.
Il figlio di Lasdun, James Lasdun, è un noto romanziere e poeta.[3] Nel 1992 ha vinto il premio Wolf per l'architettura.[4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 816241 · ISNI (EN) 0000 0000 6674 4580 · ULAN (EN) 500012750 · LCCN (EN) n82249004 · GND (DE) 119185334 · BNF (FR) cb124568522 (data) · J9U (EN, HE) 987007605502405171 |
---|