In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Denain. Dalla sua origine alla sua evoluzione nel tempo, esploreremo tutti gli aspetti rilevanti di Denain. Analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua rilevanza oggi e le possibili prospettive future. Inoltre, esamineremo diversi approcci e opinioni di esperti su Denain per offrire una panoramica ampia e completa di questo argomento molto rilevante. Attraverso questo articolo ci immergeremo in un viaggio alla scoperta e alla comprensione di Denain, per comprenderne appieno l'importanza oggi e nelle generazioni future.
Denain comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alta Francia |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Valenciennes |
Cantone | Denain |
Territorio | |
Coordinate | 50°20′N 3°23′E |
Altitudine | 33, 26, 115 e 36 m s.l.m. |
Superficie | 11,52 km² |
Abitanti | 20 326[1] (2009) |
Densità | 1 764,41 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 59220 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 59172 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Denain (in piccardo Dnain, in olandese Dening) è un comune francese di 20 326 abitanti situato nel dipartimento del Nord nella regione dell'Alta Francia.
Nel territorio comunale il fiume Selle confluisce nella Schelda.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152447777 · LCCN (EN) n80158547 · GND (DE) 4337984-9 · BNF (FR) cb15266747g (data) · J9U (EN, HE) 987007564195805171 |
---|