Delegati dal Maine al Congresso degli Stati Uniti d'America

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Delegati dal Maine al Congresso degli Stati Uniti d'America. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, esploreremo ogni aspetto di Delegati dal Maine al Congresso degli Stati Uniti d'America e il suo impatto sulla società. Attraverso diverse prospettive e analisi approfondite, cercheremo di far luce su questo tema così attuale oggi. Delegati dal Maine al Congresso degli Stati Uniti d'America è stato oggetto di intensi dibattiti e controversie ed è nostro obiettivo fornire una visione completa che inviti alla riflessione e al dibattito. Senza dubbio Delegati dal Maine al Congresso degli Stati Uniti d'America è un argomento che merita di essere affrontato in modo serio e meticoloso e siamo sicuri che questo articolo sarà di grande interesse per tutti i nostri lettori.

Distretti del Maine dal 2023

Sin dall'ammissione all'Unione come stato, avvenuta nel 1820, il Maine è rappresentato al Congresso degli Stati Uniti da una delegazione al Senato e alla Camera dei rappresentanti. Ogni stato elegge due senatori con mandati di sei anni, a prescindere dalla popolazione dello stato; quelli del Maine appartengono alle classi 1 e 2. Elegge inoltre un numero di rappresentanti alla Camera in numero proporzionale alla popolazione, ogni due anni; è attualmente rappresentato alla Camera dei rappresentanti da due delegati,[1] eletti in distretti uninominali con il sistema first-past-the-post.

Essendo il numero dei rappresentanti proporzionale alla popolazione dello stato, la rappresentanza alla Camera è variata molto nel corso della storia dello stato, da un minimo di uno ad un massimo di otto rappresentanti. Dal 1963 lo stato conta due delegati alla Camera, numero confermato anche dall'ultimo censimento del 2020.

Camera dei rappresentanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Rappresentanti del Maine.

Delegati attuali

La delegazione alla Camera dei rappresentanti ha un totale di due rappresentanti, entrambi democratici.

Distretto Rappresentante Partito CPVI
(2025)[2]
Mandato Mappa del distretto

Chellie Pingree

Democratico D+11 3 gennaio 2009 - in carica

Jared Golden

Democratico R+4 3 gennaio 2019 - in carica

Senato

Lo stesso argomento in dettaglio: Senatori del Maine.
L'attuale senatore Angus King (I)
L'attuale senatrice Susan Collins (R)
Senatore Congresso Senatore
Classe 1 Classe 2
John Holmes
(D-R, poi NR)
16 (1819-1821) John Chandler
(D-R, poi J)
17 (1821-1823)
18 (1823-1825)
19 (1825-1827)
Albion Parris
(J)
20 (1827-1829)
John Holmes
(NR)
21 (1829-1831) Peleg Sprague (NR)
22 (1831-1833)
Ether Shepley
(J)
23 (1833-1835)
Judah Dana
(J)
24 (1835-1837) John Ruggles
(J, poi D)
Reuel Williams
(D)
25 (1837-1839)
26 (1839-1841)
27 (1841-1843) George Evans
(W)
John Fairfield
(D)
28 (1843-1845)
29 (1845-1847)
Wyman B. S. Moor
(D)
30 (1847-1849) James W. Bradbury
(D)
Hannibal Hamlin
(D)
31 (1849-1851)
32 (1851-1853)
33 (1853-1855) William P. Fessenden
(W, poi R)
Amos Nourse
(R)
34 (1855-1857)
Hannibal Hamlin
(R)
35 (1857-1859)
36 (1859-1861)
Lot M. Morrill
(R)
37 (1861-1863)
38 (1863-1865) Nathan A. Farwell
(R)
39 (1865-1867) William P. Fessenden
(R)
40 (1867-1869)
Hannibal Hamlin
(R)
41 (1869-1871)
42 (1871-1873) Lot M. Morrill
(R)
43 (1873-1875)
44 (1875-1877)
45 (1877-1879) James G. Blaine
(R)
46 (1879-1881)
Eugene Hale
(R)
47 (1881-1883)
48 (1883-1885) William P. Frye
(R)
49 (1885-1887)
50 (1887-1889)
51 (1889-1891)
52 (1891-1893)
53 (1893-1895)
54 (1895-1897)
55 (1897-1899)
56 (1899-1901)
57 (1901-1903)
58 (1903-1905)
59 (1905-1907)
60 (1907-1909)
61 (1909-1911)
Charles F. Johnson
(D)
62 (1911-1913) Obadiah Gardner
(D)
63 (1913-1915) Edwin C. Burleigh
(R)
64 (1915-1917)
Frederick Hale
(R)
65 (1917-1919) Bert M. Fernald
(R)
66 (1919-1921)
67 (1921-1923)
68 (1923-1925)
69 (1925-1927)
70 (1927-1929) Arthur R. Gould
(R)
71 (1929-1931)
72 (1931-1933) Wallace H. White
(R)
73 (1933-1935)
74 (1935-1937)
75 (1937-1939)
76 (1939-1941)
Owen Brewster
(R)
77 (1941-1943)
78 (1943-1945)
79 (1945-1947)
80 (1947-1949)
81 (1949-1951) Margaret Chase Smith
(R)
82 (1951-1953)
Frederick G. Payne
(R)
83 (1953-1955)
84 (1955-1957)
85 (1957-1959)
Edmund Muskie
(D)
86 (1959-1961)
87 (1961-1963)
88 (1963-1965)
89 (1965-1967)
90 (1967-1969)
91 (1969-1971)
92 (1971-1973)
93 (1973-1975) William Hathaway
(D)
94 (1975-1977)
95 (1977-1979)
96 (1979-1981) William Cohen
(R)
George J. Mitchell
(D)
97 (1981-1983)
98 (1983-1985)
99 (1985-1987)
100 (1987-1989)
101 (1989-1991)
102 (1991-1993)
103 (1993-1995)
Olympia Snowe
(R)
104 (1995-1997)
105 (1997-1999) Susan Collins
(R)
106 (1999-2001)
107 (2001-2003)
108 (2003-2005)
109 (2005-2007)
110 (2007-2009)
111 (2009-2011)
112 (2011-2013)
Angus King
(I)
113 (2013-2015)
114 (2015-2017)
115 (2017-2019)
116 (2019-2021)
117 (2021-2023)
118 (2023-2025)
119 (2025-2027)

Note

  1. ^ 2024 House Vote Tracker, su cookpolitical.com. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  2. ^ 2025 Cook PVI℠: District Map and List (119th Congress), su cookpolitical.com. URL consultato il 5 aprile 2025.

Voci correlate