Oggi Darnell Hillman continua ad essere un argomento di grande interesse e rilevanza nella società. Il suo impatto può essere osservato in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo approfondiremo il mondo di Darnell Hillman ed esploreremo il suo significato, la sua evoluzione e la sua influenza sulla vita quotidiana. Attraverso un'analisi approfondita, cercheremo di comprendere meglio il ruolo che Darnell Hillman gioca nelle nostre vite e come ha modellato le nostre percezioni e azioni. Dalle origini alle tendenze attuali, Darnell Hillman ha lasciato un segno indelebile nella storia e continua ad essere argomento di dibattito e riflessione anche oggi.
Darnell Hillman | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 206 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 98 kg | |||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala grande / centro | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1980 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Darnell Hillman (Sacramento, 29 agosto 1949) è un ex cestista statunitense, professionista nella ABA e nella NBA.
Venne selezionato dai San Francisco Warriors al primo giro del Draft NBA 1971 (8ª scelta assoluta).
Con gli Stati Uniti ha disputato i Campionati mondiali del 1970.
Legenda | |||||
---|---|---|---|---|---|
PG | Partite giocate | PT | Partite da titolare | MP | Minuti a partita |
TC% | Percentuale tiri dal campo a segno | 3P% | Percentuale tiri da tre punti a segno | TL% | Percentuale tiri liberi a segno |
RP | Rimbalzi a partita | AP | Assist a partita | PRP | Palle rubate a partita |
SP | Stoppate a partita | PP | Punti a partita | Grassetto | Career high |
† | Denota una stagione in cui ha vinto il titolo ABA |
* | Primo nella lega |
* | Record |
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1971-72† | Indiana Pacers | 73 | 19,0 | 48,8 | 20,0 | 64,4 | 6,5 | 0,7 | 7,1 | |||
1972-73† | Indiana Pacers | 84* | 30,3 | 44,6 | 0,0 | 58,7 | 8,8 | 1,5 | 1,4 | 9,6 | ||
1973-74 | Indiana Pacers | 83 | 27,9 | 49,8 | 37,5 | 51,8 | 8,1 | 1,2 | 0,8 | 2,1 | 9,1 | |
1974-75 | Indiana Pacers | 81 | 32,1 | 52,7 | 0,0 | 75,2 | 9,2 | 1,6 | 0,9 | 1,6 | 13,9 | |
1975-76 | Indiana Pacers (ABA) | 74 | 29,3 | 45,3 | 25,0 | 72,3 | 9,1 | 2,0 | 1,1 | 1,1 | 13,4 | |
1976-77 | Indiana Pacers (NBA) | 82 | 28,1 | 44,3 | 66,0 | 8,5 | 2,0 | 1,2 | 1,3 | 10,7 | ||
1977-78 | N.J. Nets | 45 | 27,1 | 47,1 | 57,6 | 7,5 | 1,1 | 1,1 | 1,0 | 13,1 | ||
Denver Nuggets | 33 | 22,6 | 49,8 | 60,5 | 7,2 | 1,6 | 0,4 | 1,1 | 7,8 | |||
1978-79 | K.C. Kings | 78 | 20,7 | 49,3 | 55,8 | 5,5 | 1,2 | 0,6 | 0,8 | 7,0 | ||
1979-80 | G.S. Warriors | 49 | 14,4 | 45,8 | 0,0 | 50,0 | 3,7 | 1,0 | 0,4 | 0,5 | 4,0 | |
Carriera ABA | 395 | 27,9 | 48,3 | 16,7 | 65,3 | 8,4 | 1,4 | 0,9 | 1,6 | 10,6 | ||
Carriera NBA | 287 | 23,0 | 46,6 | 0,0 | 59,2 | 6,6 | 1,4 | 0,8 | 1,0 | 8,6 | ||
Carriera Totale | 682 | 25,8 | 47,7 | 16,7 | 62,8 | 7,6 | 1,4 | 0,9 | 1,3 | 9,8 |
Regular Season
(* tenendo conto dei dati ABA al momento disponibili e che le statistiche di queste categorie vennero registrate sistematicamente solo dalla stagione ABA 1973-1974)
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1972† | Indiana Pacers | 20* | 16,4 | 55,8 | 0,0 | 54,5 | 5,5 | 0,5 | 6,2 | |||
1973† | Indiana Pacers | 18 | 26,9 | 42,6 | 0,0 | 57,1 | 7,5 | 0,9 | 5,9 | |||
1974 | Indiana Pacers | 14 | 25,1 | 55,3 | 0,0 | 50,0 | 7,1 | 0,9 | 0,4 | 1,1 | 8,4 | |
1975 | Indiana Pacers | 17 | 28,4 | 50,0 | 0,0 | 68,6 | 7,8 | 0,8 | 0,6 | 1,8 | 10,6 | |
1976 | Indiana Pacers (ABA) | 3 | 37,0 | 41,0 | 0,0 | 78,6 | 10,3 | 3,3 | 2,0 | 1,7 | 14,3 | |
1978 | Denver Nuggets (NBA) | 13 | 20,0 | 39,2 | 73,3 | 6,2 | 1,4 | 0,5 | 0,5 | 5,6 | ||
1979 | K.C. Kings | 5 | 22,4 | 31,3 | 52,9 | 6,6 | 1,6 | 0,8 | 0,6 | 5,8 | ||
Carriera ABA | 72 | 24,4 | 49,8 | 0,0 | 59,8 | 7,1 | 0,9 | 0,6 | 1,5 | 7,9 | ||
Carriera NBA | 18 | 20,7 | 36,9 | 62,5 | 6,3 | 1,4 | 0,6 | 0,6 | 5,7 | |||
Carriera Totale | 90 | 23,7 | 47,3 | 0,0 | 60,2 | 6,9 | 1,0 | 0,6 | 1,2 | 7,5 |
Play-off
(* tenendo conto dei dati ABA al momento disponibili e che le statistiche di queste categorie vennero registrate sistematicamente solo dalla stagione ABA 1973-1974)