In questo articolo esploreremo da vicino il tema Cycles, analizzandone le molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla società moderna. Cycles è un argomento che ha catturato l'interesse di accademici, esperti e grande pubblico, per la sua rilevanza in diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sulla tecnologia al suo impatto sulle relazioni interpersonali, Cycles è diventato un argomento che merita un esame attento e approfondito. In questo articolo approfondiremo le origini, l'evoluzione e le ripercussioni di Cycles, con lo scopo di fornire una visione completa e aggiornata di questo affascinante argomento.
Cycles album in studio | |
---|---|
Artista | Frank Sinatra |
Pubblicazione | 1968 |
Durata | 32:40 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Pop Folk rock |
Etichetta | Reprise Records |
Produttore | Don Costa |
Registrazione | 24 luglio - 14 novembre 1968, New York City e Hollywood |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
Frank Sinatra - cronologia | |
Cycles è un album discografico del cantante statunitense Frank Sinatra, pubblicato nel 1968 dalla Reprise Records.
Pubblicato poco prima del Natale 1968, esiste un gap di dieci mesi tra questo album e la pubblicazione del precedente Francis A. and Edward K.. Tale lasso di tempo fu il periodo di inattività più lungo per Sinatra durante i suoi anni alla Reprise (ad eccezione del suo contributo a The Sinatra Family Wish You a Merry Christmas).
Sinatra canta una varietà di canzoni in stile folk-rock, incluse Both Sides Now di Joni Mitchell, e i due successi di Glen Campbell Gentle on My Mind e By the Time I Get to Phoenix. La title track dell'album venne pubblicata su singolo, raggiunse la posizione numero 23 nella classifica Billboard Hot 100 e la posizione numero 2 nella classifica Easy Listening, mentre l'album salì fino alla posizione numero 18 di Billboard 200.