Cristina Odasso

Nel mondo di oggi, Cristina Odasso ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Che si tratti di politica, scienza, cultura o tecnologia, Cristina Odasso è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Conoscere meglio Cristina Odasso e le sue implicazioni è fondamentale per comprendere il panorama attuale e le tendenze che stanno definendo il corso per il futuro. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Cristina Odasso, dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, per offrire una visione completa e aggiornata di questo fenomeno.

Cristina Odasso (Torino, 26 settembre 1980) è un'attrice italiana.

Biografia

Formatasi presso la scuola del Teatro Stabile di Torino fondata da Luca Ronconi, nel 2003 entra a far parte della compagnia teatrale dello Stabile di Torino, interpretando piccoli ruoli in spettacoli al fianco di Elisabetta Pozzi e Mariangela D'Abbraccio.

Nel 2004 è tra le protagoniste de Il Giro di Vite di Carmelo Rifici, tratto dal celebre romanzo di Henry James; nello stesso anno debutta al Teatro Argentina con Il Benessere di Franco Brusati, per la regia di Mauro Avogadro, regista con cui condividerà diverse stagioni teatrali.

Il debutto cinematografico avviene nel 2007 con Manuale d'amore 2 - Capitoli successivi di Giovanni Veronesi. Nel 2008 si fa notare nel film Riprendimi, presentato al Sundance Film Festival: qui interpreta Mara, una delle tre amiche di Lucia (Alba Rohrwacher). Nel 2010 partecipa al film Io, loro e Lara di Carlo Verdone, nel ruolo dell'austera assistente sociale Mirella Agnello. Nel 2012 è coprotagonista della commedia È nata una star? di Lucio Pellegrini ed è nel cast di Bella addormentata di Marco Bellocchio, film presentato in concorso alla 69ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Nel 2019 interpreta Francesca Saverio Cabrini come protagonista nel film TV Mother Cabrini.[1][2]

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni