Oggi, Cristina Branco (cantante) è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che si tratti di un dibattito politico, di un fenomeno culturale, di un progresso tecnologico o di un evento storico, Cristina Branco (cantante) suscita la curiosità e l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Cristina Branco (cantante), analizzandone l’impatto in diversi ambiti e offrendo una visione ampia e completa di questo argomento così attuale oggi.
Cristina Branco | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Fado Jazz Pop |
Periodo di attività musicale | 1997 – in attività |
Strumento | voce |
Album pubblicati | 15 |
Sito ufficiale | |
Cristina Branco (Almeirim, 28 dicembre 1972) è una cantautrice portoghese.
Appartenente principalmente al fado[1][2] e al genere jazz,[3] durante la sua carriera ha inciso 15 dischi, raggiungendo la seconda posizione nel 2011 con l'undicesimo album Não há só tangos em Paris e per tre volte la terza nella classifica nazionale portoghese.[4]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 119803457 · ISNI (EN) 0000 0001 1007 9478 · SBN UBOV776020 · Europeana agent/base/78092 · LCCN (EN) n2004080687 · GND (DE) 130202835 · BNF (FR) cb140546200 (data) · J9U (EN, HE) 987007406746005171 · CONOR.SI (SL) 116002403 |
---|