Nel mondo di oggi, Creys-Mépieu è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per la società. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Creys-Mépieu è diventato sempre più importante nelle nostre vite. Le implicazioni di Creys-Mépieu sono diverse e coprono diversi aspetti della vita quotidiana, dalla politica all'economia, passando per la cultura e la società in generale. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Creys-Mépieu e il suo impatto sul mondo di oggi, nonché le possibili soluzioni e sfide che affrontiamo in relazione a questo argomento.
Creys-Mépieu comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Alvernia-Rodano-Alpi |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | La Tour-du-Pin |
Cantone | Morestel |
Territorio | |
Coordinate | 45°43′45″N 5°29′18″E |
Altitudine | 260, 200 e 343 m s.l.m. |
Superficie | 29,06 km² |
Abitanti | 1 389[1] (2009) |
Densità | 47,8 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38510 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 38139 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Creys-Mépieu è un comune francese di 1 389 abitanti situato nel dipartimento dell'Isère della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.
Nato, nel 1989, dalla fusione di due vecchi comuni, aderisce alla "Communauté de communes Les Balcons du Dauphiné" con sede a Saint-Chef. Sul suo territorio è posto il sito nucleare di Creys-Malville, cononosciuto sotto il nome di Centrale elettronucleare Super-Phénix sulle rive del Rodano.
Degno di nota è il castello di de Mérieu, iscritto nella lista dei monumenti storici.
I suoi abitanti si chiamano Creypieulans.
La regione dell'isola di Crémieu si trova nella parte occidentale dell'antico territorio degli Allobrogi, un gruppo di tribù galliche che occupavano l'ex Savoia, così come la parte del Delfinato, situata a nord del fiume Isère. Tra il 1790 e il 1794, Creys si fuse con Pusignieu per formare il comune di Creys-et-Pusignieu.
Creato con decreto prefettizio dell'11 agosto 1994, Creys-Mépieu è nato dalla fusione dei comuni di Creys-Pusignieu e Mépieu che erano associati dal 29 settembre 1989.
Abitanti censiti